Tutti contro la Racing Point, ma solo perché “ruba” punti. La VF-20 è identica alla SF90, ma nessuno alza il dito
Le reazioni alla decisione odierna della FIA riguardo il caso Racing Point mi convincono ancora di più che qui il problema non è morale ma esclusivamente di convenienza. La discriminante, qui, non è se si copia o meno, ma se si dà fastidio.
A nessuno, infatti, interessa l’aspetto sportivo della questione, perché il problema di queste settimane non è sul fatto che ci sia una copia ma sul risultato che questa copia produce.
Racing Point ha copiato Mercedes? Può essere, pare di sì, seppur in modo abbastanza complesso e con una serie di attenuanti. Ma la Renault ha sporto reclamo unicamente perché la RP20 le ha portato via punti nei primi appuntamenti. Se Ricciardo e Ocon fossero arrivati davanti non sarebbe partito alcun caso, almeno dal team francese. Magari si sarebbe lamentata McLaren, magari un altro team.
Però non mi torna una cosa: una copia è tale solo se si viene danneggiati? Perché questo mi sembra proprio il caso e ve lo dimostro subito.
Haas VF-20 del 2020 contro Ferrari SF90 del 2019. Ve ne aggiungo un’altra.
Solo io vedo una somiglianza fortissima tra le due monoposto? Muso, disegno delle pance, deflettori, ala anteriore, specchietti. Eppure nessuno si è lamentato, nessuno alza un dito.
Perché nessuno si lamenta? Perché le prestazioni della Haas non danno fastidio? Eppure la somiglianza c’è: insomma, verniciamola di rosso, mettiamo gli stessi stickers e vediamo se le distinguiamo ad una prima occhiata. Dubito per la maggior parte della gente.
Pertanto, se la discriminante è il fastidio in termini di punti e non la copia in sé, siamo di fronte ad un reclamo ipocrita e di convenienza, che non ha niente a che fare con il buon senso, lo spirito sportivo e via dicendo. Si faccia un reclamo anche per la Haas, a questo punto, se si vuole essere corretti e fare il “bene” dello sport.
La questione qui non è “hai copiato” ma “mi sei arrivato davanti e hai preso punti perché hai copiato”. C’è una sottile differenza tra le due affermazioni, esattamente la differenza che fa sì che nessuno si lamenti della Haas così come nessuno si sia lamentato in passato della Toro Rosso, della Sauber di inizio 2000, della Ligier e così via.
Se si riscontra qualcosa di sbagliato si dovrebbe sottolineare, sempre e comunque.
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.