Wolfgang Hatz, capo sviluppo Porsche, ha negato un ritorno in F1 del costruttore tedesco.
“La Formula Uno al momento non è per noi una priorità e non lo sarà. Le Mans, per noi, è un ambiente molto più attrattivo. Ci sono molti concorrenti e da questo tipo di corse impariamo molto per poi trasferire conoscenze sulla produzione stradale”.
Porsche, proprio nel 2014, è entrata nel WEC a gareggiare in classe LMP1 (ingaggiando, tra gli altri, Mark Webber dopo il ritiro in F1), vincendo l’ultima gara dell’anno ad Interlagos con Marc Lieb, Romain Dumas e Neel Jani took al volante e giungendo terza nella classifica costruttori.
Porsche è stata attiva in F1 all’inizio degli anni 60, e ha conseguito due titoli costruttori negli anni 80, quando forniva la Mclaren con cui Niki Lauda e Alain Prost hanno vinto i titoli dal 1984 al 1986.
Uscita dal circus per i costi eccessivi, ci ha fatto ritorno come fornitore di motori per la Footwork nel 1991, senza però grossi risultati.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.