Come tutti ricordiamo, specialmente lo scorso anno, le gomme Pirelli erano oggetto di aspre critiche e polemiche, a causa dell’alto degrado e a causa della facilità con cui si bucavano. Le polemiche si sono fatte ancora più infuocate quando sono state cambiate nel corso della stagione, con accuse di voler favorire alcuni team sugli altri.
Per evitare un’altra stagione di polemiche, la Pirelli quest’anno ha scelto di introdurre gomme meno aggressive, scelta che sembra risparmiare la casa produttrice di gomme da ulteriori polemiche e lamentele. Paul Hembery ha così commentato l’inizio di stagione privo di discussioni: “C’è sempre gente che cerca di lamentarsi, ovviamente, ma per fortuna ogni stagione in F1 è differente e ogni anno c’è un ‘tema’ diverso sul quale discutere”. “L’anno scorso eravamo noi il ‘tema’ di discussione, invece quest’anno possiamo dire di aver avuto un inizio di stagione molto positivo”.
“In una stagione, con monoposto nuove e molto diverse – che hanno un certo impatto sulle gomme, possiamo dire che siamo stati molto fortunati ad aver testato in circuiti che ci hanno dato subito informazioni preziose, su come si comportassero le monoposto con le gomme. È stato un passo in avanti fondamentale per questo sport”.
“Questo sarà l’anno delle Power Unit. Il motorsport ha fatto un cambio molto netto in questo senso. Ci sono stati più investimenti sui motori, su tecnologie nuove molto interessanti e rilevanti per il futuro, ed è giusto che quest’anno ci si concentri molto di più su questi aspetti”.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.