Due dei piloti che hanno completato delle simulazioni di gara durante i test, Nico Rosberg e Jenson Button, hanno dichiarato che il consumo di carburante (limitato a 100 litri per gara, circa il 35% in meno rispetto alla quantità di carburante dell’anno scorso) sarà una delle sfide maggiori del 2014.
Il pilota tedesco della Mercedes ha dichiarato: “Il tracciato del Bahrain è il peggiore, quindi è stato veramente difficile completare la gara con soli 100 litri a disposizione. Sarà una grossa sfida a Melbourne, perché in questi giorni di test abbiamo fatto questo: provare una simulazione di gara, cercando di essere velocissimi dall’inizio alla fine, stando attenti a controllare il consumo di carburante”. Non è facile correre per tutta la gara a una determinata velocità: “Puoi anche mettere sul display il consumo di carburante, ma non è quello il punto: quando hai una monoposto pesante, ci vuole molta più benzina per farla girare per il tracciato. Il consumo di carburante cambia durante la gara, non basta stabilizzarlo e renderlo omogeneo dall’inizio alla fine. Avremo bisogno di molto aiuto da parte dei nostri ingegneri”.
Jenson Button ha commentato: “Ho completato la simulazione del Gran Premio, ma è facile completarla, perché la velocità di guida è relativamente bassa. Sarà difficile controllare il consumo durante il Gran Premio vero e proprio e ci sarà bisogno di un grande aiuto da parte di tutti e un lavoro fatto di tante piccole regolazioni. È la sfida chiave cercare di far andare la monoposto per tutta la durata della corsa!”
“Le gomme faticavano molto con 150 kg di carburante l’anno scorso. Ora ce ne sono solo 100, non ci sarà una grossa differenza tra i tempi da qualifica e quelli in gara. Bisognerà anche fare moltissima attenzione ai punti di frenata, che può sembrare una cosa veramente strana, oggi come oggi”.
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.