Patrick Head, co-fondatore della Williams nel 1977, e Director of Engineering del team fino al 2012, di recente ha parlato delle nuove tecnologie in F1, legando questo tema ai costi che i team di Formula Uno devono affrontare. Costi che, a detta di Head, sono aumentati in maniera preoccupante.
“Penso che i motori siano degli elementi affascinanti, ma quelli di adesso sono troppo costosi, considerato quello che devono fare”. “I team pagano troppo, è un modo di motorizzare la Formula Uno troppo costoso”. L’inglese insiste che l’obiettivo dello sport debba essere divertire, anziché promuovere tecnologie ibride, che a suo avviso, sono già sufficientemente sviluppate dai costruttori di macchine di serie.
“La F1 si dovrebbe concentrare di più sui piloti, sul divertimento in pista. Sembreranno ovvietà o cose troppo facile da dire, ma i costruttori di macchine di serie stanno già facendo un ottimo lavoro in campo di tecnologie ibride, al momento. Non sono sicuro che la F1 abbia bisogno di dimostrare qualcosa in campo di tecnologie ibride”.
“Lo sport è ancora molto affascinante, e per quanto io non sia più coinvolto in F1, non sarebbe giusto disprezzarla, però… Non so dove voglia andare a parare, perché davvero: la F1 dovrebbe puntare come sempre sull’intrattenimento”.
Riguardo alla Williams, Head ha commentato: “Fa piacere vedere questi risultati. I due piloti, Pat Symonds e tutti i nuovi membri del team stanno facendo un grandissimo lavoro. Mi fa piacere vedere i ragazzi in Williams con un po’ più di sorriso in volto – anche se lo sanno benissimo che possono e hanno bisogno di fare ancora meglio. L’anno scorso, avere una Williams ai box non era un piacere per nessuno”.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.