Rivalità figlie del proprio tempo, del tempismo e della resistenza a non cedere alle tentazioni del pericolo
Sono – e sarò sempre – fermamente convinto dell’imprescindibilità alla base della lotta Verstappen-Hamilton dello scorso anno. Il più brillante astro nascente della storia recente della Formula 1 ed il campione trans-epocale, nonché dominatore assieme a Mercedes dell’era ibrida e demolitore seriale di record: entrambi necessitavano di un confronto stagionale il più possibile alla pari, un tirare le somme che ne decretasse il migliore. Arrembaggio e talento contro talento ed esperienza: poi un mare di avvenimenti, episodi, parteggiamenti, retorica, boria, ed infine Verstappen campione.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.