NASCAR

Ogni tanto bisogna crederci

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 3 Giugno 2019 - 14:54
Tempo di lettura: 8 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Ogni tanto bisogna crederci

Quando il Circus del Motomondiale arriva al Mugello, diverse sensazioni scorrono nella mente dei piloti italiani. Attesa, felicità, coraggio, tensione, paura. L’attesa per il proprio Gran Premio di casa, la felicità di poter tornare, seppur per un breve periodo, nel proprio Paese, il coraggio che ci si deve mettere per affrontare i saliscendi di uno dei circuiti più belli del mondo, la tensione che si respira al momento della partenza e allo spegnimento dei semafori, la paura di fallire cadendo e fare una figuraccia davanti al proprio pubblico. Gente come Valentino Rossi e Andrea Dovizioso, esperti come sono, sono abituati a questo genere di cose, mentre i giovani di Moto2 e Moto3, nonostante qualche anno dal loro debutto possa essere anche passato, devono imparare a gestire tutto questo.

Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.

Accedi o registrati per visualizzarlo.

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi