Sul filone della nostalgia, anche in campo automobilistico, c’è tantissima letteratura. Per restare alla Formula Uno e ai suoi dintorni, basta prendere un libro di Mario Donnini per capire. Mario è bravissimo a raccontare epoche nelle quali tutto sembrava più epico, più straordinario, più particolare dei giorni nostri. E, avendo il talento per raccontarlo con i giusti dettagli, Mario praticamente ci porta nel suo mondo, perché bene o male lui stesso pensa che un certo automobilismo non possa più tornare.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.