I fratelli Lawrence mettono a segno un’altra doppietta, con Hunter alle spalle di Jett. Tomac terzo, ottimo quarto Hampshire.
La dinamica dei fratelli dominanti in una categoria pare sia diventato il tema di quest’annata di motorsport. Come i Márquez in MotoGP, anche i Lawrence stanno facendo il bello ed il cattivo tempo nel National, in particolar modo Jettson Lawrence. L’australiano si è aggiudicato il Moto1 ad Unadilla, penultimo round del campionato Pro Motocross 2025.
Nonostante una partenza non perfetta, Jett si è subito agganciato al gruppo dei primi e, dopo essersi portato in seconda posizione, si è preso qualche giro per studiare l’attacco su RJ Hampshire, in quel momento in testa. Il sorpasso è arrivato con un incrocio allo scollino e, da quel momento, il resto della manche è stata storia.
Seconda posizione, ancora una volta, per Hunter Lawrence. Solita gara incredibilmente solida del #96, al quale però è mancata la velocità per tentare un assalto al fratello più giovane (come tante volte quest’anno). Hunter, tra l’altro, non ha dovuto superare Hampshire in pista, ma ha semplicemente beneficiato di un suo errore a metà manche per ereditare la piazza d’onore.
Alla fine il pilota Husqvarna è sceso al quarto posto, perdendo un podio che, per le performance viste, sarebbe stato largamente meritato. Invece, ad ereditarlo è stato Elijah Tomac, staccato 22″ a fine Moto 1 dal vincitore Jett e 15″ da Hunter. Difficile incolpare Eli per non esser stato capace di raggiungere i due fratelli australiani: il pilota del Colorado ha fatto il massimo che poteva.
A completare la top five un ottimo Ken Roczen sulla Suzuki Ecstar, davanti alla seconda Yamaha di Justin Cooper (il quale può festeggiare di essere la prima entry dei Playoff del SuperMotocross); seguono le Honda di Dylan Ferrandis e Kyle Webster e Justin Barcia. “Bang Bang” ha regalato l’highlight della gara, ovvero il duello all’ultimo giro contro Malcolm Stewart per la nona posizione.
Va inoltre dato uno sguardo particolare al pilota classificatosi al 15° posto, Jorge Prado. Lo spagnolo ha rispolverato la sua famigerata dote nella MXGP di ottimo starter collezionando l’Holeshot, ma ben presto l’alfiere Kawasaki è diventato facile preda dei piloti migliori. Preoccupante il distacco in classifica a fine manche, pari a 1’51”.
Qui i risultati della prima manche svolta dalla 450cc.
Fonte immagine: hondaracingcorporation.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.