NASCAR

National | Jett Lawrence chiude la stagione 2025 con un’altra vittoria a Budds Creek

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 24 Agosto 2025 - 00:52
Tempo di lettura: 5 minuti
National | Jett Lawrence chiude la stagione 2025 con un’altra vittoria a Budds Creek
Home  »  NationalTop

Il nuovo campione della 450cc archivia un’estate trionfale con un ultimo successo; Deegan conferma il titolo della 250cc imponendosi su Shimoda

La stagione 2025 del National AMA è andata in archivio con l’ultimo appuntamento sulla pista di Budds Creek, nel Maryland. In uno scenario che ha scritto tante pagine di storia del motocross statunitense Jett Lawrence ha archiviato un’estate trionfale con una nuova vittoria nella classe 450cc, mentre Haiden Deegan ha messo le mani sul suo secondo titolo 250cc salendo sul gradino più alto del podio con una doppietta sul campo modificata da una decisione dei commissari post gara-1.

450cc

Nove vittorie su 11 appuntamenti per Jett Lawrence nella classe 450cc. Dopo avere chiuso a chiave la partita titolata lo scorso fine settimana a Unadilla, l’australiano del team Honda ha messo a segno un nuovo trionfo con un primo posto in gara-1 e un secondo in gara-2. A livello storico il nuovo campione outdoor della classe regina ha raggiunto la quota di 64 successi affiancando la prima grande leggenda del motocross americano, Bob Hannah, al settimo posto all-times.

Gioia anche per Hunter Lawrence, battuto solo dall’irraggiungibile fratello nel corso di questa calda estate ma toltosi la soddisfazione del primo posto nella seconda manche di Budds Creek. Ad impedire al #96 la conquista della vittoria assoluta è stato il terzo posto di gara-1, raggiunto solo in extremis al termine di un lungo recupero. Per il vice-campione appena incoronato rimane in ogni caso un campionato molto soddisfacente, comprensivo anche del gradino più alto del podio overall acciuffato a Crawfordsville.

Alle spalle delle superlative Honda si è inserito Justin Cooper, ottimo secondo in gara-1 e quarto in gara-2. L’errore nelle fasi terminali della seconda frazione, che ha permesso a RJ Hampshire di soffiare la terza posizione al newyorkese di casa Yamaha, non ha modificato la classifica overall. Hampshire, quarto nella corsa d’apertura con il sorpasso subito da Hunter Lawrence negli ultimi giri, si è dovuto accontentare della medaglia di legno. Cooper inizierà invece i playoff con la tabella rossa, in quanto pilota che ha archiviato più punti di tutti nella regular season.

Tra la quinta e l’ottava piazza si è assistito ad una totale inversione di classifica nelle due manche, dunque i quattro piloti coinvolti hanno concluso a 31 punti nell’ordine di gara-2. Justin Barcia (8-5) e Malcolm Stewart (7-6) hanno eguagliato il best rank stagionale già raggiunto a Spring Creek, precedendo Dylan Ferrandis (6-7) ed Eli Tomac (5-8), penalizzato da due cattive partenze ma in generale apparso piuttosto incolore in questo ultimo giorno di scuola per l’outdoor. Nono Valentin Guillod (12-10), di gran lunga il miglior privato del campionato in sella alla Yamaha del team Rock River e confermatosi ancora pilota di buon profilo nonostante l’età non più giovane e i pochi mezzi a disposizione.

Con un altro sabato decisamente dimenticabile è terminata la prima campagna National di Jorge Prado, decimo assoluto a Budds Creek. Lo spagnolo non si è qualificato nemmeno nei primi 36 e ha potuto evitare la LCQ solo grazie alla regola che garantisce ai primi dieci in classifica generale un cancelletto per le due manche a prescindere dal risultato nelle qualifiche; nonostante due buone partenze, le gare hanno seguito il solito copione “a gambero” di questa estate e il quattro volte iridato ha concluso 11° e 12°.

La classifica finale è un trionfo della famiglia Lawrence, con Jett primo a 509 punti e Hunter secondo a 454. Per il #18 si parla già di nove titoli nei campionati AMA e grazie al suo ultimo trionfo l’Australia ha raggiunto la Francia a quota 15 come Nazione più titolata (Stati Uniti a parte, naturalmente) nella storia dei campionati a stelle e strisce. Terzo posto per Tomac con 395 punti davanti a Cooper con 389 e Hampshire con 366. Alloro costruttori naturalmente nelle mani di Honda con 534 punti contro i 449 di Yamaha.

250cc

Le due sfide della classe 250cc a Budds Creek sono state segnate da una bandiera rossa in apertura. Nella prima manche ad interrompere le ostilità è stato l’incidente occorso a Cole Pranger, mentre nella seconda Julien Beaumer è rimasto al suolo dopo uno scontro con Parker Ross richiedendo l’intervento della crew medica. I commissari di gara hanno avuto parecchio lavoro da fare soprattutto in gara-1, quando diversi piloti hanno violato sia la bandiera medica sia quella rossa.

Tra questi i due pretendenti al titolo, Haiden Deegan e Jo Shimoda. “Dangerboy” si è aggiudicato gara-1 davanti al giapponese ma entrambi non hanno seguito le indicazioni regolamentari inerenti la bandiera medica, compiendo peraltro dei sorpassi in regime di corsa interrotta. Il risultato è stato una posizione di penalità proprio nella manche in cui Deegan si è aggiudicato matematicamente il titolo: in questa occasione il pilota Yamaha è scivolato da primo a secondo a vantaggio di Cole Davies, tornato grande protagonista ad una sola settimana dal difficile rientro in pista di Unadilla.

Tutto questo non ha impedito a Deegan di conquistare la vittoria assoluta, poiché il confermato campione ha dominato gara-2 dall’inizio alla fine precedendo nuovamente il suo avversario diretto Shimoda, retrocesso terzo in gara-1 e secondo nella frazione conclusiva. Sette trionfi overall per il due volte titolato 250cc outdoor, arrivato da favoritissimo ai nastri di partenza della stagione e capace di confermare senza il minimo dubbio la sua posizione di forza. L’ultimo lascito del giovane fenomeno californiano nel National 250cc è il suo successo numero 14, cifra che in casa Yamaha lo appaia a Broc Glover e Jeremy Martin in testa alla classifica all-times.

Podio ritrovato per Levi Kitchen, che dopo avere raggiunto la top 3 in quattro occasioni nei primi cinque round è caduto in una spirale negativa di risultati. “The Chef” si è rifatto nell’ultimo appuntamento con un quarto e un terzo posto che comunque non lo hanno sottratto all’onta del non risultare nemmeno il miglior pilota Kawasaki in classifica generale, traguardo centrato invece da Garrett Marchbanks grazie all’ottava e alla quarta piazza raggiunte a Budds Creek (quarto overall).

Quinto Nate Thrasher (7-5), che ha eguagliato il suo miglior piazzamento outdoor in carriera con due manche solide, poi la terza Kawasaki ufficiale di Ty Masterpool (6-6) e il già citato Davies. Il neozelandese non è riuscito a ripetere la formidabile performance di gara-1 poiché in gara-2 è partito molto male, incappando anche in una scivolata poco dopo la ripartenza dalla bandiera rossa: la 17esima posizione è valsa una manciata di punti.

Pessima conclusione di campionato per Tom Vialle, autore di un duplice holeshot nelle due partenze di gara-1 ma caduto nel corso del primo giro della frazione inaugurale. Il due volte iridato MX2 ha perso diverse posizioni negli ultimi minuti concludendo 11°, poi ha deciso di dare forfait alla seconda corsa. Così, con tutta probabilità, si è conclusa la carriera del francese del team KTM nell’outdoor americano: il suo futuro, in attesa di ufficialità, sarà europeo e in sella ad una Honda CRF 450.

Deegan ha dunque confermato il titolo vinto nel 2024 con 502 punti a fronte dei 454 di Shimoda, a conclusione di una sfida che in alcune occasioni è apparsa molto più serrata di quanto il punteggio finale non abbia detto nonostante l’esito finale non sia mai stato realmente in discussione. Terzo Marchbanks con 352 punti, poi Kitchen con 327 e Vialle con 288. Tra i costruttori Yamaha si è imposta con 523 punti, seconda Honda a 482.

Esaurita la stagione del National, un weekend di pausa condurrà i protagonisti del tassello americano alla terza edizione dei playoff del SuperMotocross. Il primo appuntamento è in programma per il 6 settembre allo zMAX Dragway di Concord, North Carolina.

Classifica 450cc:

Classifica 250cc:

Immagini: promotocross.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi