NASCAR | Weekly News – #34

Autore: Gabriele Dri
NascarLiveITA
Pubblicato il 11 Gennaio 2025 - 14:30
Tempo di lettura: 6 minuti
NASCAR | Weekly News – #34
P300
Home  »  NASCAR

Il mondo NASCAR non è rimasto fermo durante le feste natalizie. Il mercato domina la scena, ma il nuovo regolamento sportivo si prende il primo posto


Cup Series

La giornata di venerdì 10 gennaio è stata molto intensa. Nella serata è stato pubblicato il regolamento sportivo per la stagione 2025 che, oltre alle notizie già note sul nuovo format delle qualifiche, ha parecchie novità che cercano di risolvere alcuni problemi della stagione scorsa:

Nella stessa giornata era anche arrivato un nuovo verdetto nella causa fra NASCAR e Team con questi ultimi che continuano a ricevere decisioni a loro favore. Respinta infatti la richiesta della NASCAR di chiudere il procedimento così come quella della fideiussione di garanzia (stimata in circa cinque milioni di dollari) qualora alla fine del processo i team siano sconfitti e quindi non avessero a gareggiare con gli stessi diritti delle auto charter. Queste garanzie unite a quelle delle decisioni di fine hanno hanno permesso di sbloccare il mercato di Front Row Motorsport che ha ufficializzato sulla terza auto a tempo pieno Zane Smith. Rimane dunque solo un posto libero, quella della #51 di Rick Ware Racing sulla quale sembra favorito Cody Ware su Corey LaJoie. Rimanendo in casa FRM, confermati ufficialmente gli spoiler su Gragson e riferiti dallo stesso Noah: userà il #4 ed avrà come crew chief Drew Blickensderfer.

Ben tre auto Open in più per la Daytona 500: torna il Project 91 di Trackhouse che vedrà il debutto in NASCAR (preceduto da quello in ARCA Series) di Helio Castroneves. Beard Motorsports conferma Anthony Alfredo mentre MBM Motorsports ha scelto per la #66 il quasi 66enne Mike Wallace. Le iscrizioni per la gara di apertura stagionale salgono così a 41. Helio Castroneves con Trackhouse ha già chiesto e ottenuto la citata provisional.

Nuovo ingresso dal mondo NASCAR alla 24h di Daytona: Ben Barkes si è rotto la clavicola in un incidente sugli sci e al suo posto per guidare la Ford di Multimatic Motorsports è stato scelto Austin Cindric.

Xfinity Series

Periodo di annunci nei top team della Xfinity Series. Si espande la collaborazione fra JR Motorsports e Trackhouse dato che oltre a Zilisch saranno presenti per nove gare sulla vettura part time con il #9 Ross Chastain (cinque tappe) e Shane van Gisbergen (quattro stradali). Per Joe Gibbs Racing è arrivato il primo pilota della #19 ed è il campione delle Modified Justin Bonsignore che disputerà ben cinque corse. Hendrick Motorsports ha invece ingaggiato per il suo junior team Corey Day che gareggerà in Xfinity, Truck, ARCA e Trans Am Series.

Sam Hunt Racing ha reso noto che Dean Thompson sarà il suo pilota per tutta la stagione. A tempo pieno ci sarà anche la nuova avventura di Derrike Cope come team owner (l’ultima era stata in Cup Series con Starcom); sulla vettura #70 del Cope Family Racing si divideranno praticamente in maniera equa Leland Honeyman Jr. e Thomas Annunziata. Part time saranno invece Ceasar Bacarella con Alpha Prime Racing e Mason Maggio con la squadra di Joey Gase.

Reso noto il settore tecnico del “nuovo” Haas Racing Team: Jonathan Toney sarà il crew chief di Sheldon Creed mentre Jason Trinchere lo sarà per Sam Mayer. Nick Sandler ed Adam Gravitt saranno rispettivamente i direttori tecnici per Cup e Xfinity Series. Già noto invece che Aaron Kramer sarebbe stato il crew chief di Cole Custer in Cup Series.

Truck Series

Chandler Smith ha trovato un sedile e ricomincia dai pick up trovando casa al Front Row Motorsports che si espande a due vetture affiancando Layne Riggs. Tricon Garage ha annunciato la lineup della sua vettura #1, l’unica mancante all’appello: per nove gare sarà al volante Brent Crews (al debutto in NASCAR), per sette Brandon Jones, per cinque William Sawalich e per quattro Lawless Alan.


Durante il mese di dicembre si è svolta la maratona di 30h organizzata da p300.it. Ben due le finestre dedicate alla NASCAR che potete trovare qui:

Prima di Natale si è disputata la gara del CIN (Campionato Italiano NASCAR) disputata sulla versione iRacing di Charlotte e sponsorizzata da p300.it. La corsa è stata vinta da Riccardo Casiraghi.

Manca ormai meno di un mese alla stagione 2024 e sono praticamente conclusi al Bowman Gray Stadium in vista del Busch Clash. Barriere sistemate così come lo spazio esterno alla pista. Confermato il fatto che i controlli tecnici si svolgeranno allo Charlotte Motor Speedway prima di entrare in parco chiuso e trasferirsi brevemente a Winston-Salem.

La NASCAR Canada nel 2025 si svolgerà ancora una volta su 12 tappe dal 18 maggio a Mosport al 21 settembre a Montmagny. Invece, la NASCAR Brasil vedrà 9 weekend di gara dal 22-23 marzo al 6-7 dicembre.

La stagione 2024 si è conclusa con una gara esibizione della ARCA West Series ad Irwindale in occasione dell’ultima giornata di apertura della pista californiana. Vittoria per Trevor Huddleston (già due volte a segno in campionato poi chiuso al terzo posto) davanti a Tyler Reif che si è tenuto dietro per tutta la corsa Cole Custer. L’attività però è già ripresa fra test a Daytona (due giorni con circa 45 vetture e 75 piloti presenti) e mercato alla ricerca del favorito per il campionato 2025.

La prossima settimana sarà però dedicata integralmente al tradizionale Chili Bowl di Tulsa, la gara più importante nel panorama dirt di tutto l’anno. Al via oltre 350 piloti fra cui diversi provenienti dal mondo NASCAR, primi fra tutti un Kyle Larson grande protagonista negli ultimi giorni e Christopher Bell a rinnovare il loro storico duello. Uno spazio più approfondito sarà dedicato nell’anteprima in uscita fra poche ore.


Immagine: Media NASCAR

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA