NASCAR

NASCAR | Truck Series, Bristol #2 2025: Layne Riggs vince dopo essere andato in testacoda

Autore: Nicolò Zambetti
bruceketta1655 ilnicozambe
Pubblicato il 12 Settembre 2025 - 14:15
Tempo di lettura: 4 minuti
NASCAR | Truck Series, Bristol #2 2025: Layne Riggs vince dopo essere andato in testacoda
Home  »  NASCAR

Incredibile vittoria per il pilota della Ford #34, il quale si era girato alla fine del primo giro. Seconda posizione per Ben Rhodes, terzo Corey Heim, mentre il poleman Jake Garcia finisce nella cutoff zone con Smith.

From spin to win! Incredibile e rocambolesco successo per Layne Riggs: finito in testacoda dopo un contatto con Corey Day al primo giro, il pilota americano è stato protagonista di una rimonta furiosa che l’ha portato in prima posizione già allo start dell’ultima parte di gara, portandolo così alla terza vittoria stagionale. Seconda posizione per Ben Rhodes, fuori dalla lotta dei playoff, mentre in terza posizione arriva il già qualificato al Round of 8 Corey Heim.

Tra gli altri piloti all’interno dei playoff, troviamo un buon Ty Majeski in quarta posizione, seguito da Daniel Hemric. Dodicesima piazza per Kaden Honeycutt, quindicesimo Rajah Caruth, mentre è solo ventesimo Tyler Ankrum, autore di un testacoda nello Stage 2 dopo una toccata subita dallo stesso Honeycutt, seguito da Grant Enfinger. Nella cutoff zone adesso vi sono Chandler Smith e Jake Garcia, entrambi rallentati da problemi tecnici.

Il Bristol Motor Speedway, the fastest half-mile track in the world, è stato costruito nel 1961, ed è un ovale da mezzo miglio, per la precisione 0.533 miglia (0.858 km), con curve che vanno dai 24 ai 28 gradi di banking, mentre i rettilinei hanno un’inclinazione di 4 gradi nella parte inferiore e di 8 invece nella zona superiore. Il circuito è anche l’unico rimasto nel calendario NASCAR con due corsie per i box rispetto agli altri che ne hanno una combinata.

In qualifica, la pole position è di Jake Garcia del team ThorSport Racing: il pilota della Ford #13 ha conquistato la partenza al palo con il tempo di 15.248″, davanti a Corey Heim (15.291″), vincitore a Darlington e già qualificato al Round of 8, e Tyler Ankrum (15.324″). Quarta posizione per Kaden Honeycutt (15.336″), uno dei due piloti nella cutoff zone: l’altro, Chandler Smith, partirà in ottava posizione con il tempo di 15.402″. Chiude la Top 5 Corey Day (15.342″), seguito da Ty Majeski (15.350″) e Layne Riggs (15.352″), mentre in nona posizione scatterà Grant Enfinger (15.378″), davanti a Rajah Caruth (15.380″) e Daniel Hemric (15.392″).

La gara

Al via, mentre Heim e Garcia lottavano ruota a ruota per la prima posizione, un contatto tra la Chevrolet #7 di Corey Day e la Ford #34 di Layne Riggs costringe quest’ultimo a compiere un super salvataggio, imboccando l’ingresso della pit lane e provocando la prima caution della gara.

Corey Heim guida il gruppo alla ripartenza, con Garcia e Honeycutt protagonisti di una battaglia per la seconda posizione con continui scambi di posizioni vinta dal pilota della Ford #13.

Al giro 28 Chandler Smith, in quel momento quarto, lamenta una noia meccanica che lo costringe al rientro ai box qualche giro più tardi: il pilota della Ford #38 sarà costretto al ritiro poco dopo. Quando mancano 8 giri al termine del primo stage, Garcia si riprende la prima posizione sfruttando il traffico dei doppiati, i quali avevano rallentato Heim: il pilota della Ford #13 si aggiudica così la vittoria dello Stage 1 davanti a Heim e Honeycutt, mentre Layne Riggs si è reso protagonista di una gran rimonta che lo ha riportato in Top 10, precisamente in nona posizione.

Poco prima dell’inizio del secondo stage, il leader della gara si ferma ai box per cambiare gli pneumatici: scelta condivisa anche da molti altri piloti che rientrano prima della bandiera verde. Alla ripartenza, Heim guida il gruppo davanti a Ankrum e Honeycutt, con Garcia che è costretto a rientrare in pit lane per un problema legato al power steering. Qualche giro più tardi, Tyler Ankrum, secondo in classifica fino a quel momento, va in testacoda, spinto da Honeycutt, toccando leggermente il muro e provocando la terza caution della gara.

La gara riparte con Heim in testa, mentre Riggs è autore di una serie di sorpassi che lo portano in seconda posizione, con Majeski terzo. Il pilota della Ford #34 ingaggia con Heim una battaglia per la leadership della corsa, ma è costretto a cedere il passo al pilota della Toyota #11 alla fine del secondo stage. Corey Heim si aggiudica così lo Stage 2 di questo secondo round a Bristol davanti a Layne Riggs e Ty Majeski.

https://twitter.com/NASCAR_Trucks/status/1966307068442251605

Così come già accaduto prima della bandiera verde, molti piloti rientrano ai box per scontare il proprio pit stop: tra questi, Riggs rientra davanti a Tanner Gray e Ty Majeski, mentre Heim perde addirittura tre posizione nel gruppo. Al restart, il pilota della Toyota #11 viene rallentato dalla #62 di Butcher, rimasto con le vecchie gomme, e scivola in settima posizione, mentre per la terza Ben Rhodes passa Majeski: il pilota della Ford #99 si prende anche la seconda piazza qualche giro più tardi con un sorpasso ai danni di Gray.

Più indietro, Heim prova a rimontare passando prima Perez per la sesta posizione e poi Mosack per la quinta, mentre davanti s’infiamma la battaglia per la leadership della gara, con Rhodes che inizia a mettere pressione al leader Riggs. A 30 giri dal termine della gara, Heim si libera anche di Tanner Gray per la quarta piazza e si lancia all’inseguimento di Majeski, mentre Riggs s’invola verso la vittoria costruendo un gap di 2 secondi tra lui e Rhodes. Hein riesce a passare il pilota della #98 nelle ultime fasi di gara, mentre Riggs si prende la bandiera a scacchi e s’aggiudica la seconda gara a Bristol.

https://twitter.com/NASCAR_Trucks/status/1966319818170064929

I risultati odierni

La classifica della “UNOH 250”

La classifica generale

Così la griglia playoff dopo la seconda gara del “Round of 10”

La classifica completa

I prossimi appuntamenti

La NASCAR Craftsman Truck Series tornerà in pista per il suo ventunesimo appuntamento stagionale, terzo e ultimo del Round of 10, sabato 20 settembre alle 12.00 americane (le 18.00 italiane) al New Hampshire Motor Speedway per la Team EJP 175. Il programma a Bristol prosegue stanotte all’1.30 italiane con la Xfinity Series sabato notte alla stessa ora con la Cup Series.

Immagine: Media NASCAR

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi