NASCAR | Daytona 500 2025 interrotta per pioggia dopo 11 giri

Autore: Gabriele Dri
NascarLiveITA
Pubblicato il 16 Febbraio 2025 - 20:38
Tempo di lettura: 3 minuti
NASCAR | Daytona 500 2025 interrotta per pioggia dopo 11 giri
P300
Home  »  NASCAR

La gara più attesa dell’anno è stata disturbata come previsto fin dall’inizio. Dopo un breve sprint iniziale, subito lo stop per pioggia a Daytona. William Byron al comando


A nulla è valso l’anticipo di oltre un’ora della bandiera verde: la pioggia è stata più veloce delle 41 auto al via della Daytona 500. Dopo nove giri di gara è stata esposta la bandiera gialla, dopo altri due la bandiera rossa che ha fermato la competizione.

Che la pioggia sarebbe caduta a Daytona in questa domenica era noto, tuttavia era prevista in una fascia fra le 21:30 e le 23:30 italiane per un acquazzone passeggero ma intenso. Per questo, la NASCAR nei giorni scorsi aveva anticipato di un’ora il cerimoniale (il massimo possibile nell’accordo con i broadcaster) fissando la nuova bandiera verde per le ore 20:00 alla presenza del presidente degli USA Donald Trump.

La presenza di Trump non ha portato fortuna nemmeno stavolta: in circostanze simili, nel 2020 la corsa iniziò prima di essere interrotta sempre per pioggia al giro 21 per poi essere posticipata al giorno successivo. Oggi le precipitazioni sono arrivate anche prima: già nei giri di formazione Alex Bowman lamentava delle gocce sul parabrezza e un commissario riportava acqua in curva2. Ma non è stato a sufficienza per fermare subito la corsa.

Alla bandiera verde il gruppo 2-wide comandato da Chase Briscoe ed Austin Cindric ha comprensibilmente approcciato la corsa con prudenza, conscio della situazione meteo costantemente aggiornata via radio. In questo lasso di tempo Briscoe ha tenuto la testa per i primi quattro giri prima di spostarsi sulla corsia esterna favorendo il recupero della coppia composta da Ty Dillon e William Byron. Nel frattempo le Ford, andando meno in fuel saving degli avversari, attaccavano formando una terza corsia guidata prima da Joey Logano e poi dallo stesso Cindric.

All’ottavo giro anche Dillon si è spostato sulla seconda fila, ora diventata centrale, lasciando il testimone a William Byron che ha guidato le ultime 2.5 miglia di corsa prima che la direzione gara chiamasse la bandiera gialla in quanto la pioggia era aumentata di intensità, anche se poco visibile sul radar e solo un anticipo del fronte più intenso. Dopo due giri dietro la pace car, l’inevitabile bandiera rossa in attesa che questo temporale passi sospinto da forti venti. L’unico che sorride è Carson Hocevar, unico staccato dal plotone compatto per problemi alla pompa della benzina e che ora può riparare i danni dopo la bandiera rossa e riaccodarsi al gruppo.

In attesa della ripresa della corsa, la cronaca della Daytona 500 2025 prosegue sul nostro sito. Di seguito la classifica al momento della bandiera rossa.


Immagine: NASCAR

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA