MXGP | Team Fantic a ranghi completi per il campionato mondiale 2025

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 8 Febbraio 2025 - 11:23
Tempo di lettura: 4 minuti
MXGP | Team Fantic a ranghi completi per il campionato mondiale 2025
P300
Home  »  MXGP

I confermati Coldenhoff e Bogers con l’aggiunta del cavallo di ritorno Bonacorsi: tre XXF 450 per la nuova stagione MXGP

Il processo di crescita del progetto Fantic nel mondiale motocross prosegue e nella stagione 2025 della MXGP saranno ben tre le XXF 450 ufficiali al cancelletto di partenza. La chiusura, almeno momentanea, della struttura factory MX2 ha consentito alla Casa veneta, legata a Yamaha, di infilare un altro tassello nella squadra 450cc. La posizione delle moto biancorosse preparate dal team Wilvo sarà quella di outsider, ma c’è terreno molto fertile per togliersi importanti soddisfazioni.

Pilota di maggiore esperienza e bandiera della struttura diretta da Louis Vosters è Glenn Coldenhoff, che quest’anno spegnerà 34 candeline e dovrà riscattare un 2024 che al di là della storica vittoria nella gara di qualifica del Gran Premio di Olanda ha proposto ben pochi momenti memorabili. Sesta forza iridata in carica, l’olandese resta un avversario molto scomodo nelle sue giornate di grazia, nella speranza che nel corso del 2025 queste possano verificarsi più frequentemente rispetto al recente passato.

“Corro da tanti anni e ancora mi piace. Amo le sensazioni che si provano quando si sta in sella, sei solo tu e la tua moto e questo è ciò che mi diverte di più”, ha detto Coldenhoff. “Non c’è sensazione migliore di guidare questa moto. Le mie motivazioni sono ancora molto alte. Siamo riusciti a migliorare un po’ la moto, sono tornato a sentirmi a posto. Ora mi sto molto divertendo a guidare e penso che in una situazione come questa possano arrivare anche buoni risultati. Non vedo l’ora di cominciare. Presto compirò 34 anni, ma sento ancora il fuoco dentro. In una buona giornata, penso di poter ancora vincere e questo è l’obiettivo che mi pongo”.

Brian Bogers è stato recuperato da un periodo molto complicato nelle prime fasi della stagione 2024, quando il rapporto tra Fantic e Roan van de Moosdijk si è interrotto e il pilota di Eindhoven era rimasto a piedi per la chiusura del team Revo Racing. Salito in sella senza troppi test e a campionato già iniziato, il #189 non si è fatto pregare ed è rimasto poco lontano dalle performance di Coldenhoff terminando all’11° posto nonostante un fastidioso infortunio rimediato in Indonesia. Anche per l’ex pilota Husqvarna l’età non è più a favore, ma soprattutto sui terreni morbidi sarà un fattore da tenere in considerazione.

Ecco le sue impressioni: “Abbiamo un nuovo motore a disposizione per questa stagione e mi sembra molto buono, soprattutto in combinazione con telaio e sospensioni. Tutto funziona bene. La moto è molto potente e possiamo utilizzare al meglio questa potenza. Lo scorso anno è stato strano ma siamo quasi rientrati in top ten, quindi questo sarà il traguardo da porci. Se tutto gira per il meglio, penso di poter ancora rientrare nei primi cinque. Una motivazione extra mi sarà data anche da Brian junior a casa. Lui ama il motocross e voglio che sia fiero del proprio padre. Negli ultimi periodi, lui ha rappresentato la mia più grande motivazione”.

Andrea Bonacorsi è il cavallo di ritorno per il team Fantic e così si è venuta a riformare l’accoppiata che nel 2020 vinse il titolo europeo 125cc. Trattasi ovviamente di strutture tecniche differenti, poiché il bergamasco conquistò quella corona con il team Maddii, ma il marchio di riferimento è sempre lo stesso. Anche l’azzurro è arrivato in MXGP a 2024 in corso, a causa della girandola di infortuni che ha colpito il team Yamaha, ma la 450cc è senza dubbio la moto su cui il campione continentale 250cc del 2023 può esprimere tutta la sua forza fisica. Su una moto che ha già imparato a conoscere (poche differenze rispetto alla YZ450FM) e con un buon ammontare di esperienza acquisita in MXGP, Bonacorsi potrà tranquillamente lottare per un posto nei migliori dieci con costanza.

“Tornare in Fantic e rivedere persone già conosciute dai miei tempi nella EMX125 è stato speciale”, ha esordito. “Mi sento molto bene qui e tutto è andato per il meglio in vista della nuova stagione. In moto ho avuto sensazioni positive da subito. Ovviamente siamo migliorati continuando a girare e il team mi dà un supporto extra quando ne ho bisogno. Sarà la mia prima stagione completa in MXGP ma ho già fatto esperienza lo scorso anno. Voglio correre per le prime posizioni e, naturalmente, portare a casa qualche podio”.

Nel corso di questo fine settimana Bonacorsi scenderà in pista negli Internazionali d’Italia a Mantova, mentre Coldenhoff e Bogers saranno impegnati nel Gran Premio di Hawkstone Park in Gran Bretagna.

Immagini: Fantic Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA