NASCAR

MXGP | Rick Elzinga sceglie Beta per il suo debutto nella classe regina

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 18 Ottobre 2025 - 10:20
Tempo di lettura: 3 minuti
MXGP | Rick Elzinga sceglie Beta per il suo debutto nella classe regina
P300
Home  »  MXGP

Uscito dal programma Yamaha, l’olandese correrà per la prima volta in 450cc in sella alla moto italiana preparata dal team Marchetti

Uno dei piloti costretti al salto di categoria nel mondiale motocross 2026, per avere oltrepassato il limite di età di 23 anni che non consente più la partecipazione alla classe MX2, è Rick Elzinga. L’olandese ha esaurito il tempo a disposizione per gareggiare in 250cc e nella prossima stagione sarà impegnato nella classe regina, per la quale non ha tuttavia trovato posto all’interno del team ufficiale Yamaha.

Salutata la Casa che gli ha permesso di vincere il titolo europeo EMX250 nel 2022 e che lo ha portato a disputare il mondiale MX2 per tre anni, Elzinga ha scelto di legarsi al team factory Beta gestito da Elio Marchetti. L’olandese correrà così in MXGP in sella alla RX450 già testata nei giorni scorsi a Lommel.

Si preannuncia un 2026 di grandi cambiamenti per Beta, poiché i contratti in essere con Ben Watson e Tom Koch sono stati rescissi con un anno di anticipo. Il britannico ha portato al costruttore toscano i migliori risultati del 2025, con quattro top ten assolute e l’ottavo posto in Lettonia come best rank, ma nella prossima stagione di gare si girerà completamente pagina. A provare la RX450 a Lommel insieme ad Elzinga si è visto anche Jago Geerts ed è proprio con il belga, a sua volta in uscita da Yamaha, che la line-up di Beta 2026 si completerà.

Dal suo debutto nel circuito iridato Elzinga ha trovato solo a sprazzi un reale spazio nell’ultra competitivo lotto della categoria MX2, con due secondi posti nei Gran Premi di Portogallo e Fiandre del 2024 come migliori piazzamenti overall. L’annata 2024 è stata la migliore finora per il 22enne di Hengelo, piazzatosi settimo; quest’anno, complice anche un infortunio riportato in Francia, non è andato oltre il 13° posto con un solo risultato in top 5 nel round conclusivo in Australia.

Queste le sue parole: “Ringrazio Betamotor ed Elio Marchetti per questa opportunità! Ho avuto la possibilità di provare la moto e mi è piaciuta subito molto, presto inizieremo a lavorare insieme e confesso che sono molto entusiasta per questa mia prima stagione in sella ad un 450cc, una ‘rookie season’ importante per me! I ragazzi del team sono molto disponibili e l’obiettivo adesso è di prepararsi al meglio per arrivare alle prime tappe del mondiale con un buon feeling con la moto e una buona condizione fisica”.

Così il team principal Elio Marchetti: “Siamo orgogliosi di continuare il nostro rapporto con Beta per la stagione 2026 del campionato mondiale motocross MXGP e siamo già al lavoro con i primi test con le nuove RX450. Ringraziamo Ben Watson e Tom Koch per l’impegno profuso nel 2025; per il 2026 la nostra squadra sarà ancora composta da due piloti. Confermando la nostra strategia di avere un pilota più esperto nella classe regina e un giovane rookie da valorizzare, abbiamo il piacere di annunciare l’arrivo in squadra del ventiduenne Rick Elzinga, fisicamente già strutturato per il 450cc e con un curriculum brillante che cercheremo di arricchire già al suo primo anno nella massima categoria. Presto annunceremo anche il nome dell’altro pilota, le trattative sono in corso”.

Immagine copertina: Beta Media Center

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi