Dopo il rinvio del Gran Premio di Hong Kong, già reso noto alcuni mesi fa, la MXGP ha deciso di spostare anche il Gran Premio della Cina, inizialmente previsto per il 1° maggio e ora posticipato al 15 settembre. Questa ennesima (e ultima, si spera) variazione di calendario è dovuta a motivi meteorologici, poiché la regione di Shanghai è stata oggetto di forti piogge negli ultimi quattro mesi e la pista che avrebbe dovuto ospitare la gara tra due mesi è attualmente impraticabile.
Questa improvvisa novità costringerà i piloti ad un eccezionale tour de force nel finale di stagione: le ultime quattro gare del 2019 infatti saranno consecutive, a partire dal Gran Premio di Turchia dell’8 settembre; seguirà la trasvolata verso la Cina, per le gare di Shanghai e Hong Kong che concluderanno il campionato mondiale, e infine il ritorno in Europa per il Gran Premio delle Nazioni che quest’anno si svolgerà ad Assen, in Olanda.
Con lo spostamento di Shanghai, viene a formarsi un “buco” di un mese tra i Gran Premi di Trentino (Pietramurata, 7 aprile) e Lombardia (Mantova, 12 maggio). Pare invece confermata la nuova sistemazione del Gran Premio d’Italia a Imola, che a causa dei ritardi organizzativi di Hong Kong era già stato anticipato al 18 agosto.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.