Il lettone lascia il (defunto) team Standing Construct dopo quattro stagioni per accasarsi nella squadra factory di Akashi
Un’importante pedina è stata posizionata sullo scacchiere del mondiale motocross MXGP 2025. La seconda Kawasaki ufficiale, lasciata libera dopo un solo anno da Jeremy Seewer in direzione Ducati, sarà guidata nella prossima annata di gare da Pauls Jonass.
Reduce da quattro anni con il team Standing Construct Racing, peraltro su tre moto differenti come Gas Gas, Husqvarna e Honda, il lettone vestirà per la prima volta di verde andando ad affiancare il più che confermato Romain Febvre. La squadra diretta da Tim Mathys, invece, ha chiuso i battenti pochi giorni fa lasciando l’italiano Alberto Forato senza sella a pochi giorni dall’inizio della preparazione in vista del nuovo campionato.
L’ultimo biennio dell’iridato MX2 del 2017 è stato segnato da ottimi risultati e pesanti infortuni. Nel 2023 un profondo taglio ad una coscia in Svizzera e la rottura del legamento di un pollice in Francia hanno rovinato una stagione iniziata lottando per il podio in Argentina, mentre nel 2024 il baltico ha iniziato con un’altra top 3 sfiorata in Sud America e soprattutto con una leggendaria vittoria sotto la pioggia in Portogallo prima dell’incidente al via di gara-2 in Germania che l’ha costretto a fermarsi per la frattura di un braccio. Recuperata la condizione fisica, Jonass sarà un outsider di tutto rispetto al via del mondiale venturo.
“Prima di tutto voglio ringraziare la mia precedente squadra per i quattro fantastici anni spesi assieme”, ha detto. “Sono entusiasta di correre con il team ufficiale Kawasaki. Ogni pilota sogna di gareggiare in una struttura factory. Ho già lavorato con Antti Pyrhönen in passato (nel biennio 2019-2020, quando IceOne Racing gestiva le Husqvarna ufficiali, ndr) e so già quanto sia bravo a gestire una squadra, quindi sono fiero di avere ricevuto quest’opportunità. Lavorerò con un team factory giapponese per la prima volta, ma vedendo quanto sia stata competitiva la KX450-SR negli ultimi anni posso dire che sognavo di guidare questa moto. Ora è tempo di mettersi al lavoro per raggiungere i migliori risultati possibili, speriamo di poter lottare anche per qualche vittoria”.
Queste le parole di Pyrhönen, team manager di Kawasaki Racing: “Siamo davvero entusiasti di avere un altro pilota di talento in squadra. Pauls è ancora giovane ma ha già accumulato grande esperienza in MXGP. La sua passione per le corse e la sua rocciosa determinazione non sono seconde a nessuno e questo dà grande motivazione alla squadra. Non vedo l’ora di seguire Pauls al fianco di Romain in sella ad una moto vincente come la nostra KX450-SR”.
Il race planning manager di Kawasaki Motor Europe, Steve Guttridge, ha concluso: “È grandioso vedere ciò che sta costruendo Kawasaki Racing in vista della nuova stagione, con una coppia di piloti molto competitivi che rappresenta il meglio che lo schieramento ha da offrire. I tifosi di Kawasaki saranno fieri di ciò che sta facendo Romain Febvre, ma l’arrivo di Pauls Jonass pone basi fondamentali per un altro attacco al titolo nel 2025”.
Immagine copertina: Kawasaki Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.