Febvre è ancora il punto di riferimento in MXGP, affiancato dal nuovo arrivato Jonass; il progetto MX2 parte da Valin
Tra i protagonisti del mondiale motocross 2025 non mancherà di certo Kawasaki, squadra che pur presentando sempre line-up molto competitive manca l’appuntamento con i titoli iridati da moltissimi anni. La struttura ufficiale sarà ancora una volta affidata alla preparazione di Ice1 Racing, che fa capo a Kimi Räikkönen e al suo fidato collaboratore Antti Pyrhönen in qualità di team manager.
La compagine 2025 poggerà sull’esperienza e sulle qualità di Romain Febvre, determinato a riscattare un 2024 deludente e segnato da un infortunio tanto banale quanto pesante nelle prove di un Gran Premio di Francia che, sul campo e prima di penalità successive a gara-2, venne addirittura vinto. Sul 33enne francese vengono riposte le maggiori speranze di riportare ad Akashi l’alloro iridato della classe regina, già conquistato in tre occasioni ma mancante ormai dal leggendario 1998.
Così il transalpino ha commentato i recenti test: “In Sardegna abbiamo lavorato in condizioni perfette. Prima di Natale abbiamo completato un ottimo percorso di preparazione fisica in Spagna, replicato poi in Sardegna. Anche gli ingegneri giapponesi hanno lavorato con noi, i test assieme a loro sono andati molto bene e devo dire che adesso la moto mi rispecchia ancora di più! Mi sento molto fiducioso in vista della nuova stagione, non vedo l’ora di mettermi al cancelletto per finalizzare la nostra preparazione”.

La novità nel team della classe 450cc è rappresentata da Pauls Jonass, autentico colpo di mercato dell’autunno 2024. Il lettone è reduce da un’annata iniziata alla grande sulla Honda del team Standing Construct, con una serie di piazzamenti in top 5 culminati nel trionfo sotto la pioggia in Portogallo, ma l’infortunio rimediato in Germania al via di gara-2 ha lasciato tanto amaro in bocca. Dopo avere gareggiato con tutte le moto ufficiali del Gruppo KTM nel corso della sua carriera, la nuova chance factory dell’iridato MX2 2017 sarà dipinta di verde e si tratta di un’occasione da non perdere.
Queste le sue parole: “Tutto è andato per il meglio finora, la preparazione fisica e i test in Sardegna si sono svolti bene e avere la possibilità di conoscere meglio la moto e di lavorare su cose differenti dal solito è stato molto positivo. Non avevo mai guidato una Kawasaki prima di unirmi a questo team. È stato grandioso apprendere le basi di questa moto, conoscere la squadra e i meccanici prima del primo Gran Premio. Ovviamente c’è ancora tanto lavoro da fare, ma la stagione è lunga. Mi sento pronto a correre ed entusiasta di vedere come io e la moto reagiremo alle varie condizioni che incontreremo”.

Dopo nove anni, Kawasaki ha deciso di rilanciare la propria squadra interna anche in MX2 con la nuova versione della KX250. Se il titolo massimo manca dalla bellezza di 27 anni, per ritrovare l’ultima affermazione cadetta di una verdona bisogna comunque risalire al 2006 e l’obiettivo è naturalmente quello di avvicinarsi in maniera progressiva anche a questo prestigioso traguardo. Per riuscirci, la Casa giapponese ha puntato sul campione europeo 250cc in carica Mathis Valin e la scelta non poteva essere più azzeccata: il transalpino ha mostrato talento e tanta concentrazione per conquistare la corona continentale nel 2024, doti che senz’altro gli saranno di enorme aiuto anche nel contesto mondiale. Da mesi si riscontrano pareri molto positivi sull’operato del #317, ora la parola passerà alla pista.
“Sono stato accolto a braccia aperte dalla squadra e mi sono sentito immediatamente a mio agio sia con la moto sia con ogni membro del team”, ha detto il 18enne pupillo del pluri-iridato Supermoto Thierry van den Bosch. “Nel corso dell’inverno abbiamo lavorato molto duramente, assieme. Mi sono allenato a fondo anche dal punto di vista fisico e ora mi sento pronto per l’inizio della stagione. Sono felice di tornare a correre presto, per affrontare la nuova sfida davanti a me”.

Anche Kawasaki, come diversi altri team ufficiali del mondiale motocross, ha scelto la location di Hawkstone Park per affrontare la prima gara di preparazione verso il Gran Premio di Argentina. Il debutto è quindi previsto per questo fine settimana.
Immagini: Kawasaki Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.