MXGP | Motocross delle Nazioni 2024: Gajser domina gara-1, Olanda in testa alla classifica

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 6 Ottobre 2024 - 15:12
Tempo di lettura: 4 minuti
MXGP | Motocross delle Nazioni 2024: Gajser domina gara-1, Olanda in testa alla classifica
P300
Home  »  MXGP

Nonostante una caduta di Herlings, i risultati finali dicono bene agli “Orange”; Vialle complica la vita alla Francia

Il Motocross delle Nazioni 2024 a Matterley Basin, sotto una leggera pioggia e con temperature decisamente basse e probanti, si è aperto con una delle più belle gare nella leggendaria storia della kermesse a squadre delle ruote tassellate. A vincerla è stato un sontuoso Tim Gajser (Slovenia), mentre l’Olanda si è presa un primo vantaggio nella classifica generale.

Jorge Prado (Spagna) è partito davanti a tutti come molto spesso accade, ma il copione di gara-1 (MXGP + MX2) non ha ricordato minimamente quello osservato ieri nella manche di qualifica della classe regina. La sfuriata del campione del mondo è durata pochi minuti prima che Gajser prendesse il sopravvento con un sorpasso formidabile all’esterno della lunga curva a sinistra in discesa.

Il pilota Honda si è dato alla fuga mentre Prado è stato risucchiato anche da un vivace Eli Tomac (Stati Uniti) e da Romain Febvre (Francia). Se Tomac ha accarezzato brevemente la possibilità di insidiare Gajser, senza successo, Febvre ha trovato nuova linfa con il tricolore transalpino sulle spalle andando a cogliere un terzo posto salvifico per la sua squadra.

Gran parte dei piloti MX2, infatti, è andata incontro ad una manche molto difficile a cominciare proprio da Tom Vialle (Francia). Il due volte iridato è incappato in una scivolata mentre occupava già posizioni di rincalzo e ha tagliato il traguardo solo al 22° posto alle spalle di Andrea Adamo (Italia), a sua volta caduto e fermatosi ai box per un cambio di occhiali.

Peggio è andata a Lucas Coenen (Belgio), assolutamente formidabile in mezzo alle 450cc fino al 12° giro quando un pesante tonfo gli è costato un possibile infortunio alla spalla sinistra. Situazione drammaticamente complicata per la squadra belga, già falcidiata dai guai fisici e ora, pare, privata anche della sua bandiera.

Il migliore tra i piloti in sella alle 250cc, neanche a dirlo, è stato l’appena incoronato campione del mondo Kay de Wolf (Olanda), sesto e forse più paziente rispetto al suo compagno di marca. Nemmeno la Husqvarna #53 si è risparmiata contro le più potenti 450cc, ma anche questa volta come nel corso della stagione iridata il focus e la visione di gara hanno premiato de Wolf a scapito di Coenen.

Situazione favorevole all’Olanda poiché Jeffrey Herlings, nonostante una maldestra caduta nelle prime fasi, ha rimontato fino al quinto posto incasellando un altro buon punteggio per gli “Orange”. Per il momento la battaglia tra “The Bullet” e gli altri giganti del motocross mondiale è solo rimandata, in gara-3 dovrà però limitare gli errori messi a referto ieri e nella corsa appena conclusa.

In top 8 anche Jeremy Seewer (Svizzera) e Hunter Lawrence (Australia), quest’ultimo partito male e costretto ad un passaggio in goggle lane ma comunque autore di un ottimo recupero che ha tenuto a galla gli “Wallabies”. A tal proposito anche l’11° posto di Kyle Webster è un risultato di grande prestigio, che al momento svantaggia nel confronto con gli olandesi ma potrà tornare utile in seguito.

Da non disdegnare i risultati dell’Italia, con Alberto Forato in nona posizione a compensare la corsa complicata di Adamo, per la quale potremo comunque ricorrere allo scarto. Il pilota veneto ha preceduto un Ken Roczen (Germania) molto intraprendente nei primi minuti ma calato alla distanza. 17esima posizione per Cooper Webb (Stati Uniti), mai in vista in questa prima uscita ma almeno capace di limitare a zero gli errori.

Ascia di guerra praticamente già seppellita per la Gran Bretagna. Max Anstie è caduto e si è ritirato dolorante a bordopista, segno non certo incoraggiante per la sua presenza in gara-2, mentre Tommy Searle non è andato oltre uno scarno 23° posto.

La classifica generale dopo gara-1 vede l’Olanda condurre con 11 punti contro i 19 degli Stati Uniti e dell’Australia e i 25 della Francia al quarto posto. Italia momentaneamente settima, con 30 punti.

La seconda manche, con impegnate le classi MX2 e Open, scatterà alle 15:30 italiane.

Classifica:

Immagini: HRC Media Center, Husqvarna Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA