Il pilota italiano lascia Gas Gas e il team de Carli, restando però nell’ambito del Gruppo KTM
Cambio di casacca e ritorno alle origini per Mattia Guadagnini. Nella stagione 2024 della MXGP il nativo di Bassano del Grappa guiderà una Husqvarna FC450 del team ufficiale Nestaan, sancendo la ricomparsa del marchio svedese nella classe regina dopo un anno di assenza.
Guadagnini lascia il team de Carli dopo tre stagioni e il marchio Gas Gas dopo due, in ragione del fatto che il Gruppo KTM ha disposto l’utilizzo di una sola moto per ciascuno dei tre marchi in MXGP con Jeffrey Herlings sulla KTM e il campione del mondo Jorge Prado sulla Gas Gas.
Dicevamo di un ritorno alle origini e difatti è proprio da Husqvarna che la carriera ad alti livelli del #101 è iniziata. Con la Casa scandinava, e in particolare nel contesto dello junior team diretto da Marco Maddii, Guadagnini ha vinto il titolo mondiale ed europeo 125cc nel 2019, debuttando anche nella serie iridata MX2 nel Gran Premio di Turchia di quello stesso anno, ed è poi passato alla 250cc continentale nel 2020 terminando secondo.

“Sono davvero entusiasta di aprire un nuovo capitolo della mia carriera con il team Nestaan Husqvarna Factory Racing”, ha detto Guadagnini. “L’impegno di tutto il team mi sta dando una grandissima spinta. Sono altresì contento di spostarmi in Belgio, penso che questo sia uno spostamento necessario per poter battagliare consistentemente per i podi in MXGP”.
Il team manager di Husqvarna Nestaan, Rasmus Jørgensen, ha aggiunto: “È fantastico avere Mattia nella nostra squadra. Si parla spesso di quanto giovane sia e dei traguardi che ha già raggiunto nella sua ancora breve carriera professionale. Sarà divertente nutrire ulteriormente questo talento. Sotto la nostra tenda, nel 2024, avremo tre delle più brillanti stelle europee e non vediamo l’ora di cominciare”.
Parola finale al vicepresidente di Off-Road Racing, Robert Jonas: “Supporteremo il team Nestaan Husqvarna Factory Racing nel loro debutto in MXGP con Mattia Guadagnini, che ha già mostrato un superbo potenziale negli ultimi anni. Sono certo che Rasmus e il resto del team sapranno trarre il massimo da lui e dalla FC450, portandoli sul podio molto presto”.
Guadagnini, in ripresa dallo strappo al polpaccio rimediato nel Gran Premio d’Italia che gli ha impedito di partecipare al Motocross delle Nazioni, sarà affiancato dai confermati Lucas Coenen e Kay de Wolf in MX2.
Immagini: Husqvarna Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.