Il vice-campione MX2 debutterà nella classe regina mentre Sacha resterà in cadetteria
Il team de Carli Racing, al ritorno in KTM dopo il triennio targato Gas Gas, punterà sui gemelli Coenen per la stagione 2025 del mondiale motocross. Lucas e Sacha si riuniranno per la prima volta sotto la stessa tenda, con il primo che debutterà in MXGP e il secondo che invece resterà in MX2 per dare l’assalto al titolo.
Giunto a soli 20 punti dalla corona MX2, Lucas Coenen correrà il suo primo mondiale nella classe regina poco dopo avere raggiunto la maggiore età. Un salto che potrà sembrare prematuro secondo la carta d’identità, ma non certo per quanto apprezzato in pista nell’ultimo biennio. Il belga, in sella alla Husqvarna FC250, ha dimostrato di essere uno dei piloti più talentuosi e veloci al mondo e la sfida contro i grandi della disciplina non potrà che dare ulteriore pepe alla prossima stagione della MXGP.
Il biglietto da visita con cui Lucas si presenterà al cancelletto di partenza della 450cc recita dieci vittorie e 16 podi nello spazio, come detto, di appena due campionati. La sua esperienza in MX2 si è conclusa con l’infortunio alla spalla sinistra accusato al Motocross delle Nazioni domenica scorsa, ma questo di certo non intaccherà il cammino del giovane vice-iridato in carica verso la MXGP.
“Correrò con il team KTM Factory Racing il prossimo anno e non vedo davvero l’ora di iniziare”, ha detto. “Questa squadra ha vinto tantissimo in passato. È un sogno che si realizza e sono contento anche di far parte dello stesso team di mio fratello. Lavorerò sodo per disputare la miglior stagione possibile. Guiderò la KTM SX-F 450 e correre contro i grandi sarà una nuova sfida!
In MXGP sono tutti molto veloci e sarà molto interessante vedere quanto margine potrò avere, perché la lotta è sempre serratissima. Voglio imparare e fare esperienza. Dispongo di un grande supporto per i traguardi che voglio raggiungere, la gente attorno a me ha fiducia nella scelta fatta e in questo progetto. Sarà divertente e so che il team mi aiuterà molto. Ora dovrò rimettermi a posto dopo l’operazione alla clavicola sinistra, poi potremo cominciare a lavorare sul prossimo anno”.
Conferma per Sacha, che rimarrà in MX2 in sella alla moto di Mattighofen trasferendosi però dalla fazione di Harry Norton a quella di Davide de Carli. A differenza del gemello, le sue due stagioni iridate sono state caratterizzate da infortuni e saliscendi, con due vittorie e qualche risultato interessante alternato a diverse cadute che hanno pregiudicato possibilità ancora migliori. Monarca assoluto degli holeshot, avendone registrati 16 quest’anno contando solo le manche della domenica, Sacha dovrà giocoforza aggiungere una maggiore costanza sia tra le varie gare che all’interno delle gare stesse.
Queste le sue parole: “Sono molto felice di proseguire con KTM e di lavorare con Davide e la sua squadra. Ho già appreso molto riguardo la moto e la classe MX2 in generale, oltre alla mia possibilità di essere veloce tanto ad inizio gara quanto alla fine. Ci sarà del lavoro da fare ma abbiamo già compiuto dei passi avanti e mi sento pronto a progredire ancora. Sono motivato per il 2025 e ansioso di iniziare, ma sono anche contento di avere Lucas al mio fianco! Daremo il massimo delle nostre possibilità”.
Così si è espresso, infine, Davide de Carli: “Sono fiero di avere due talenti come Lucas e Sacha per il prossimo anno. Ho ammirato il loro potenziale sin dall’europeo 125cc fino ad arrivare, chiaramente, ai risultati già raggiunti nel campionato mondiale. Ho tanta voglia di iniziare a lavorare con loro! Quest’inverno si trasferiranno a Roma e inizieremo la preparazione per il 2025. Per la prima volta una squadra di questo livello avrà due gemelli assieme, sotto la stessa tenda. Davanti a noi c’è una grande sfida da affrontare”.
Immagine copertina: KTM Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.