NASCAR

MXGP | Kay de Wolf passa alla classe regina con Husqvarna

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 10 Ottobre 2025 - 19:44
Tempo di lettura: 2 minuti
MXGP | Kay de Wolf passa alla classe regina con Husqvarna
Home  »  MXGP

Il costruttore svedese torna a schierare una 450cc ufficiale completando il percorso intrapreso con l’ex campione MX2

Il mondiale motocross MXGP 2026 avrà un altro grande e nuovo protagonista in Kay de Wolf, che realizzerà finalmente il suo passaggio alla classe regina restando sempre sotto la tenda ufficiale Husqvarna.

Per il costruttore svedese del Gruppo KTM sarà un ritorno in 450cc in veste factory, dopo l’anno di pausa che ha fatto seguito all’abbandono di Mattia Guadagnini. Sarà importante e positivo rivedere una FC450 ufficiale al cancelletto di partenza, anche se Husqvarna viene ormai giostrata da una categoria all’altra solo secondo le logiche impostate da KTM e i contratti in essere.

De Wolf ha scritto una spettacolare pagina di storia della classe MX2 sin dal suo debutto nel 2021. Con 88 Gran Premi disputati, 15 vittorie e 40 podi l’olandese è stato uno dei principali protagonisti della cadetteria negli ultimi anni, con il culmine stabilito naturalmente dal titolo mondiale 2024 oltre ai trofei individuali vinti negli ultimi due Motocross delle Nazioni. Quest’anno non è riuscito a confermare la sua corona iridata, battuto di misura da Simon Längenfelder, ma i tempi erano comunque maturi per il salto definitivo tra i grandi.

Il passaggio del pilota di Eindhoven alla MXGP dovrebbe ridurre ad una sola moto il programma MX2 del team Nestaan, con il confermato Liam Everts ad incentrare tutti gli sforzi di Husqvarna per quanto concerne le 250cc.

Queste le parole di de Wolf: “Questo è un momento davvero speciale per me. Il passaggio alla MXGP con Husqvarna, il team con cui ho sempre corso fin dal mio passaggio al professionismo, è stato un salto avanti naturale. In MX2 abbiamo condiviso momenti meravigliosi: vittorie, podi, un titolo mondiale e tanti lezioni apprese lungo il percorso. La FC450 è una moto fantastica e mi sento già a mio agio. Ovviamente la MXGP rappresenterà una grande sfida, ma mi sento pronto. Voglio imparare dai migliori e mostrare cosa sono in grado di fare anche nella classe regina”.

Così il team manager di Nestaan Husqvarna Factory Racing, Rasmus Jørgensen: “Osservare i continui progressi di Kay nel corso degli anni è stato speciale. Sin dai suoi primi giorni nel campionato europeo abbiamo capito di avere a disposizione una rara combinazione di velocità e determinazione, che sono proprio le qualità che lo hanno portato al titolo MX2 e a correre un gran numero di gare fantastiche. La sua etica lavorativa, la sua mentalità e il suo rapporto con il team sono eccezionali. Il 2026 servirà per imparare e per trovare il ritmo in sella alla 450cc, ma conoscendo Kay sappiamo che lotterà presto per le prime posizioni”.

Immagine copertina: Husqvarna Media Center

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi