NASCAR

MXGP | Jago Geerts lascia il team Yamaha factory dopo otto stagioni

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 13 Ottobre 2025 - 20:06
Tempo di lettura: 2 minuti
MXGP | Jago Geerts lascia il team Yamaha factory dopo otto stagioni
Home  »  MXGP

Si conclude il sodalizio tra Iwata e il pilota belga, che per la prima volta nella sua carriera iridata troverà una diversa sistemazione

Il 2025 continua ad essere l’anno dei grandi addii nel mondiale motocross. In attesa che le pedine più importanti della MXGP 2026 vadano al loro posto secondo le voci già ampiamente diffuse negli ultimi mesi, Yamaha e Jago Geerts si sono ufficialmente salutati oggi dopo otto stagioni.

Il belga ha legato la sua intera carriera iridata ai Tre Diapason, fin dal debutto full-time datato 2018. 108 Gran Premi disputati, 24 vittorie, 55 podi, vice-iridato MX2 per quattro volte consecutive: nonostante il titolo più volte sfiorato ma mai raggiunto, Geerts è senz’altro un pilota che ha scritto pagine di storia nella classe cadetta, dove ha pareggiato Antonio Cairoli per numero di successi in sella alle moto di Iwata.

Molto meno fortunato il suo percorso in MXGP. Dopo l’ottima apparizione di debutto al Nazioni 2022, la sua prima stagione in 450cc nel 2024 è stata segnata subito da un infortunio ad un braccio in Argentina e da quel momento il 25enne di Geel non è più tornato sui suoi livelli, complice anche tanti altri incidenti e stop per problemi fisici. L’unico lampo si è visto quest’anno con il primo posto nella gara di qualifica del Gran Premio di Spagna, ma il suo miglior risultato assoluto non va oltre la sesta posizione colta in Lettonia.

Questo il saluto dell’off-road racing manager di Yamaha Motor Europe, Alexandre Kowalski: “È stato un piacere lavorare con Jago nel corso degli ultimi otto anni. Dopo essersi unito alla famiglia Yamaha da rookie in MX2, lo abbiamo visto crescere e diventare una forza incredibile. Insieme abbiamo celebrato momenti memorabili, 24 vittorie e cinque medaglie iridate. Alla fine del 2022 Jago ha dimostrato le sue capacità anche in sella alla YZ450FM con un impressionante debutto al Motocross delle Nazioni a Red Bud, dove ha battuto alcuni dei più grandi nomi di questo sport.

Dopo quella performance, il passaggio di Jago alla 450cc è stato segnato da una serie di infortuni. Nonostante le difficoltà, siamo rimasti fermamente convinti nel supportarlo. Ora il nostro viaggio ha raggiunto la sua naturale confusione. Ringraziamo Jago per la sua dedizione e per il suo formidabile contributo e gli auguriamo il meglio per i prossimi capitoli della sua carriera”.

Alcuni rumors hanno indicato la possibilità di una prosecuzione del rapporto tra Geerts e Yamaha in forma differente, tramite il marchio Fantic, ma tuttora non è chiaro il tipo di coinvolgimento che riguarderà il marchio italiano nel mondiale 2026. Nelle prossime settimane scopriremo realmente quale sarà il prossimo capitolo della carriera del pilota belga.

Immagini: Yamaha Media Center

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi