MXGP | Ironman Raceway ed Ernée ospiteranno i prossimi due Motocross delle Nazioni

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 4 Ottobre 2024 - 20:16
Tempo di lettura: 4 minuti
MXGP | Ironman Raceway ed Ernée ospiteranno i prossimi due Motocross delle Nazioni
P300
Home  »  MXGP

Definite le location venture dell’evento a squadre: nel 2025 toccherà agli Stati Uniti, poi verrà riproposto lo scenario del 2023

Nella giornata dedicata alla conferenza stampa e al sorteggio dei cancelletti di partenza delle gare di qualifica sono state definite anche le location dei prossimi due Motocross delle Nazioni. Nel 2025 si tornerà negli Stati Uniti, mentre per il 2026 verrà rispolverata una pista già utilizzata di recente.

Ad ospitare la kermesse più importante del motocross mondiale tra un anno sarà l’Ironman Raceway di Crawfordsville, Indiana. Come avevamo anticipato qualche giorno fa in sede di presentazione del calendario National 2025, questa è la motivazione dietro lo spostamento in calendario ad inizio agosto di quello che solitamente è l’appuntamento conclusivo dell’outdoor americano, mentre il weekend fissato per il prossimo Nazioni è quello tra il 3 e il 5 ottobre 2025.

Nell’intento di garantire una maggiore rotazione tra gli eventi europei e quelli oltreoceano, quello di Crawfordsville sarà il terzo Nazioni negli States nello spazio di sette edizioni dopo quelli ospitati da Red Bud nel 2018 e nel 2022. Il tracciato il cui nome trae origine dall’ex campione del GNCC (la serie nazionale statunitense di enduro) Bob Sloan sarà il quinto su suolo americano ad ospitare il Nazioni dopo Unadilla, Budds Creek, Thunder Valley e appunto Red Bud.

Nel 2026 sarà invece il turno di Ernée, scenario proprio dell’ultima edizione fin qui disputatasi con il trionfo della squadra di casa. La continua espansione del Nazioni come evento sta rendendo sempre più difficile (almeno in Europa) trovare circuiti adatti ad ospitare una tale mole di piloti e personale, ma senza dubbio il Circuit Raymond Demy è una delle strutture più attrezzate da questo punto di vista: da qui la riproposizione di una location che ha conosciuto un enorme successo di pubblico e spettacolo 12 mesi fa.

Ecco le dichiarazioni dalla conferenza stampa di presentazione di oggi.

David Luongo, amministratore delegato di Infront Moto Racing: “Siamo entusiasti di portare la 78esima edizione del Motocross delle Nazioni negli Stati Uniti, nel 2025. Correremo all’Ironman Raceway, rinomato per il suo esaltante layout e per la sua ricca storia nel motocross americano. Questo segnerà un altro passo decisivo nella collaborazione tra Infront Moto Racing e MX Sports. Ringrazio Carrie Russel Coombs, Davey Coombs e Tim Cotter di MX Sports e tutta la loro squadra per avere reso realtà questo progetto. Ringrazio anche la rappresentanza della città di Crawfordsville per avere supportato un evento che porterà tutti gli occhi e l’interesse della comunità globale del motocross nella loro regione.

Il Motocross delle Nazioni è sempre un evento speciale, nel quale i piloti non competono solo per loro stessi ma anche per il loro Paese. La fierezza, l’emozione e l’intensità offerte da questa gara si possono percepire nell’aria. Ci aspettiamo un’atmosfera indimenticabile, i fans americani e di tutto il mondo accorreranno a celebrare il nostro fantastico sport. Grazie a tutte le persone coinvolte, non vediamo l’ora di vedervi all’Ironman Raceway per quella che si preannuncia essere una delle più entusiasmanti e memorabili edizioni del Motocross delle Nazioni”.

Antonio Alia Portela, direttore della commissione motocross della FIM: “Sembra ieri che ci recavamo per l’ultima volta negli Stati Uniti per la disputa di un Motocross delle Nazioni entrato nella storia del Team USA. Durante quell’evento abbiamo stabilito nuovi contatti che sono andati ulteriormente a confermare la relazione in essere tra i due capi dell’Atlantico. Ed è grazie a tutto questo che nel 2025 il Motocross delle Nazioni si correrà all’Ironman Raceway. Non si tratta solo di un tracciato che risponde perfettamente agli standard della FIM per questo tipo di evento, ma ci permetterà anche di offrire un’esperienza unica a tutti i fans di motocross provenienti da ogni angolo del pianeta, i quali si riuniranno per osservare da vicino i migliori piloti della galassia”.

Davey Coombs, amministratore delegato di MX Sports: “Sono sempre stato un fan del Motocross delle Nazioni, sin dai primordi del Team USA. Quando i miei genitori hanno organizzato il Gran Premio degli Stati Uniti della 125cc nel 1987, il loro obiettivo era di poter ospitare il Nazioni. Mio padre non ci è riuscito ma abbiamo mantenuto alto il nostro entusiasmo quando altri tracciati americani hanno avuto la loro possibilità. Finalmente con il supporto di Infront e di tutta la comunità di Crawfordsville, insieme al supporto dei promoters del National e del Supercross, della FIM e dell’AMA, avremo la possibilità di ospitare questo grande evento. Gli ultimi Motocross delle Nazioni corsi in America hanno settato un’asticella molto alta e il nostro obiettivo è di alzarla ulteriormente il prossimo ottobre all’Ironman Raceway”.

Immagine copertina: mxgp.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA