La pista di Cózar ospiterà l’atto finale del campionato, nessun ulteriore appuntamento in Italia
A poche ora della disputa del quinto round in Portogallo, è stato finalmente dato un nome all’evento che concluderà il mondiale motocross 2024 nel fine settimana del 29 settembre.
Contrariamente alle prime indicazioni non ci sarà un quarto appuntamento in Italia, bensì sarà la Spagna ad eguagliarci a quota tre con la disputa del Gran Premio della Castilla La Mancha, la grande regione che occupa pressoché tutto il centro del Paese iberico.
La pista prescelta è quella di Cózar, cittadina di nemmeno 1300 abitanti sita nei pressi di Ciudad Real. Qui sorge un complesso che comprende anche un tracciato di enduro, superenduro e rally. Il disegno del Cózar Motor Ranch, 1700 metri di lunghezza, si presenta molto vario e soprattutto non è molto conosciuto ai più, non rientrando nemmeno nel calendario del campionato spagnolo.
Ancora una volta, dunque, viene a ribadirsi il grande impegno profuso dalla Spagna per l’ascesa ai vertici del proprio movimento crossistico. Consolidata la posizione di Arroyomolinos, pista che attira da anni una moltitudine di appassionati, è ormai prossimo il debutto di Lugo in un’atmosfera che si preannuncia festante grazie all’eroe di casa (a cui è pure intitolato il circuito) Jorge Prado; ora la grande novità di Cózar a chiudere il campionato, nella speranza che anche l’ultima arrivata possa avere un ruolo decisivo nell’assegnazione dei titoli MXGP e MX2 ma anche degli europei 125cc e 250cc, che a loro volta concluderanno il 2024 nella terra di Don Chisciotte.
Questo il calendario definitivo del mondiale motocross 2024:
![](https://content.p300.it/wp-content/uploads/2024/05/mxgp-2024-calendario-def.jpg)
Immagine copertina: mxgp.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.