La brillantezza del belga ha smorzato la fuga del francese in testa alla classifica, il finale di stagione è pronto a riservare ancora colpi di scena
L’infortunio di Tim Gajser nel GP di Svizzera e la stagione “ad inseguire” di un malconcio Jeffrey Herlings avevano di fatto consegnato il mondiale MXGP 2025 a Romain Febvre. L’ex alfiere della Yamaha, campione del mondo nel lontano 2015, ha sul manubrio della sua Kawasaki un’occasione clamorosa. Se nel 2021 il suo mondiale era stato eccezionale ma non abbastanza per avere la meglio su un monumentale Herlings in una stagione entrata nella storia del campionato del mondo. Dopo qualche infortunio di troppo e una incostanza più da “rookie” che da pilota d’esperienza, ecco che il 2025 gli ha presentato qualcosa da prendere al volo.
Le quattro vittorie in stagione e una serie di piazzamenti l’hanno portato in vetta alla classifica in modo consistente, come non capitava appunto dal periodo Yamaha. Però nelle ultime settimane il rendimento del suo principale avversario alla conquista del titolo, Lucas Coenen, classe 2006 in sella alla KTM Factory, ha di fatto aperto uno scenario che fino a qualche gara fa sembrava (quasi) impossibile. Due vittorie consecutive che hanno pareggiato i successi stagionali di Febvre sono il guanto di sfida ufficiale lanciato al campione francese dal terribile ragazzo belga.
Il vantaggio in campionato di Febvre nelle ultime gare è sceso in mondo importante, fino ad assestarsi ad un +10 che ovviamente ha riaperto tutto. Con la sabbia di Lommel in arrivo e altri cinque Gran Premi per chiudere la stagione, tra Febvre e Coenen è sostanzialmente uno zero a zero. L’inerzia in questo momento della stagione sembra passata leggermente dalla parte dell’alfiere della KTM non per la mancanza di velocità da parte di Febvre, ma per questa continua predisposizione agli errori che ha mandato in fumo, anzi a terra, una marea di punti. Se Kawasaki vuole tornare a festeggiare un titolo che in generale manca dal 2006 con Christophe Pourcel, l’ultima parte della stagione dovrà essere letteralmente perfetta.
Se così non sarà, ecco che Lucas Coenen è già pronto a scrivere una prima pagina di una storia che sarà lunga e vincente.
Immagine copertina: KTM Media Center
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.