MXGP | Herlings imbattibile anche in Germania

di Andrea Ettori
AndreaEttori
Pubblicato il 21 Maggio 2018 - 20:46
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
MXGP | Herlings imbattibile anche in Germania
P300
Home  »  MXGP

Jeffrey Herlings è imbattibile. Questo è quello che abbiamo visto anche sul terreno duro di Teutschenthal nell’ottava prova del mondiale MXGP. L’olandese della KTM ha conquistato la quinta doppietta in otto gare e la sesta vittoria del campionato.

Un dominio strepitoso, quello di “the Bullet”, iniziato con la pole position del sabato e continuato alla domenica con prestazioni completamente fuori portata per gli avversari. Herlings in questo momento sta sfruttando, oltre alle eccellenti prestazioni della sua 450, anche una forma fisica eccezionale che gli sta permettendo di essere il leader indiscusso del campionato.

Una leadership incrementata grazie alla brutta prova di Antonio Cairoli, l’unico fino alla gara tedesca a tenere il passo del numero 84. Dopo i problemi al launch control nella manche di qualifica del sabato, Cairoli ha vissuto una domenica in tono minore portando a casa il sesto posto finale, frutto di una sesta e di quinta posizione nelle due manche di gara. Cairoli non ha mai dimostrato di trovarsi a proprio agio sul terreno duro tedesco non riuscendo a trovare il set-up ideale della sua KTM, che rispetto a quella di Herlings nei canali di Teutschenthal non aveva la stessa agilità. Il distacco in campionato tra l’olandese e italiano ora è salito a 48 punti.

Grande secondo posto per Tim Gajser, finalmente veloce e regolare con la Honda HRC del team Gariboldi e probabilmente sulla strada giusta per il recupero totale. Lo sloveno non è ancora ai livelli del 2016, anno del titolo mondiale, ma sicuramente la prova in terra tedesca gli ha permesso di ritrovare una certa confidenza con le posizioni di vertice.

Secondo podio consecutivo per Gautier Paulin davanti alla Kawasaki di Clement Desalle, a sua volta giù dal podio per la seconda gara di fila. Ha chiuso la top 5 Romain Febvre con la prima Yamaha in pista, mentre il suo compagno di squadra Jeremy Van Horebeek non è andato oltre il quattordicesimo finale a causa di una caduta nella seconda manche. La Yamaha del team Rinaldi continua comunque ad essere la grande assente nella lotta per le posizioni di vertice.

Prestazione di assoluto rilievo per la vecchia Suzuki del team Bos Suspension del russo Evgeny Bobryshev, ottavo. Ancora in top 10 Max Nagl con la TM e il “solito” Jeremy Seewer.

La MXGP tornerà in pista il prossimo 3 giugno per la gara in terra inglese sul circuito di Matterley Basin.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA