MXGP | Guadagnini, Adamo e Bonacorsi convocati per il Motocross delle Nazioni 2024, Forato riserva

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 4 Settembre 2024 - 19:32
Tempo di lettura: 3 minuti
MXGP | Guadagnini, Adamo e Bonacorsi convocati per il Motocross delle Nazioni 2024, Forato riserva
P300
Home  »  MXGP

Diramata la scelta definitiva del CT Traversini: Forato resta in panchina, anche per valutarne la progressione fisica

Il Motocross delle Nazioni 2024 di Matterley Basin dista ormai un mese e quasi tutte le squadre di cartello hanno scelto la propria formazione. Una delle poche mancanti era proprio quella dell’Italia, medaglia di bronzo in carica, ma oggi la Federmoto ha finalmente comunicato i tre (più riserva) piloti che vestiranno la maglia azzurra in Gran Bretagna.

Mattia Guadagnini tornerà a calcare il palcoscenico dell’evento di fine anno dopo l’infortunio che lo ha costretto a disertare Ernée lo scorso anno. Il pilota veneto del team ufficiale Husqvarna correrà nella categoria MXGP utilizzando dunque la moto #7.

In MX2, nonostante una stagione molto difficile, non ci poteva essere scelta diversa da Andrea Adamo, campione del mondo uscente della categoria e protagonista dell’evento che ci ha portati ad un grandioso terzo posto 12 mesi fa. Per lui la KTM SX-F 250 #8.

Conferma rispetto all’edizione 2023 anche nella categoria Open, dove l’Italia sarà rappresentata da Andrea Bonacorsi in sella alla Yamaha factory #9. Chiamato all’ultimo minuto per sostituire Guadagnini nella passata stagione, il bergamasco è stato per i più una grande sorpresa in Francia garantendo i risultati utili per superare il plotone delle altre squadre in lizza per il podio.

In panchina siederà Alberto Forato, che nonostante l’ottimo rientro alle gare dopo gli infortuni di inizio anno è stato messo momentaneamente in stand-by. Le condizioni fisiche del pilota veneto sono in costante crescita e l’ultimo Gran Premio di Svizzera è stato a dir poco convincente riguardo il livello già raggiunto, ma il Commissario Tecnico Thomas Traversini ha preferito restare prudente.

Queste le dichiarazioni ufficiali di Traversini: “Manca sempre meno al Motocross delle Nazioni 2024 e i nostri ragazzi non vedono l’ora di scendere in pista per dimostrare il loro valore. Anche per quest’anno abbiamo deciso di convocare una squadra dall’età media bassa perché crediamo nella forza del vivaio azzurro e perché possiamo contare su ragazzi dalle caratteristiche umane e qualitative invidiabili, che hanno dimostrato in questi anni di poter raggiungere ottimi risultati. Come ad ogni edizione ci saranno formazioni ambiziose che punteranno in alto, ma noi non saremo da meno”.

Così il presidente della FMI, Giovanni Copioli: “Andremo in Inghilterra con l’obiettivo di ripetere l’ottima prestazione dello scorso anno. Abbiamo una squadra composta da ragazzi giovani ma allo stesso tempo esperti, che hanno dimostrato nel corso della loro carriera di poter competere ad alti livelli e raggiungere ottimi risultati. Sappiamo che in queste competizioni il lavoro di squadra è fondamentale, sono sicuro che i nostri piloti metteranno in campo tutto loro stessi per poter raggiungere il miglior risultato possibile. Faccio un grande in bocca al lupo a loro e al Commissario Tecnico Traversini”.

Immagine copertina: Husqvarna Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA