MXGP | GP Trentino 2025: Febvre si ripete nella gara di qualifica, Gajser secondo

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 12 Aprile 2025 - 18:10
Tempo di lettura: 5 minuti
MXGP | GP Trentino 2025: Febvre si ripete nella gara di qualifica, Gajser secondo
P300
Home  »  MXGP

Per il terzo anno di fila il francese vince la manche del sabato a Pietramurata e toglie un punto all’avversario diretto; in MX2 Everts beffa Benistant nel finale

da Arco di TrentoIl momento di grazia di Romain Febvre non sembra proprio volersi arrestare. Il francese del team Kawasaki si è aggiudicato la gara di qualifica MXGP del Gran Premio del Trentino per il terzo anno consecutivo e ha rosicchiato un altro punto a Tim Gajser, rimasto comodamente a guardare e accontentatosi senza patemi d’animo del secondo posto in un sabato in cui il suo avversario diretto è apparso ingiocabile.

Solo un’altra Kawasaki è riuscita a mettere le ruote davanti a Febvre e si è trattato nientemeno che dell’ex campione europeo 250cc Nicholas Lapucci, che per qualche minuto ha lottato ad armi pari con i migliori piloti del mondo in sella alla sua privatissima KX450 prima di retrocedere inesorabilmente fino al 23° posto.

Seppur in forma parziale, in una manche sprint, è arrivato il primo podio iridato di Ducati grazie alla resurrezione di Jeremy Seewer, terzo e clamorosamente recuperato almeno sulla distanza più breve. L’elvetico è partito forte e nei primi minuti si è difeso nella bagarre, per poi vincere il duello finale con un ritrovato Maxime Renaux. Buonissimi segnali anche da parte del transalpino dopo i problemi fisici patiti nell’ultimo mese.

A tagliare il traguardo in terza piazza era stato originariamente Rubén Fernández, ma il galiziano di casa Honda ha tratto vantaggio da un taglio di pista nelle prime fasi ed è stato retrocesso quinto. Sesto Calvin Vlaanderen sulla seconda delle Yamaha factory, ancora positivo dopo un’eccelsa qualifica, quindi un Glenn Coldenhoff leggermente meno in vista rispetto alle elevate attese della vigilia.

Piazzamenti importanti anche per altre entità di casa nostra, come la Beta di Ben Watson che è rientrata nuovamente nei migliori dieci posizionandosi ottava, mentre Andrea Bonacorsi ha racimolato un punticino inserendosi decimo. Il bergamasco ha preceduto Lucas Coenen, finito a terra già alla prima curva ma autore di una coriacea rimonta che tuttavia non ha smosso la sua classifica generale.

Sfortuna per Antonio Cairoli, scattato abbondantemente entro la top ten e in battaglia con Seewer quando la ruota posteriore della sua Ducati si è gravemente danneggiata in atterraggio da un salto. Il nove volte campione del mondo è rientrato ai box nella speranza di potere in seguito riprendere la corsa, ma si è preferito il ritiro anticipato.

Non è andato oltre la 22esima piazza Jeffrey Herlings, che ha girato la prima curva tra gli ultimi e non ha recuperato molto terreno da quel punto. Qualche energia conservata probabilmente per domani, in una manche per la quale non valeva la pena correre troppi rischi. Questi ultimi sono invece il mestiere di Isak Gifting, partito tra i migliori ma costretto allo stop da una pesante caduta verificatasi quando l’anteriore della sua Yamaha si è impuntato catapultandolo in avanti: si attendono accertamenti sulle sue condizioni fisiche.

Nella classe MX2 Thibault Benistant ha assaporato il terzo successo stagionale al sabato, ma poi ha dovuto chinare il capo di fronte all’eccezionale progressione di Liam Everts negli ultimi minuti. Per quanto riguarda la categoria cadetta è stata una corsa piuttosto tranquilla nelle prime posizioni e ad agitare le acque è stato pressoché solo il figlio d’arte, che dopo avere seguito il leader per diversi minuti è passato all’attacco verso lo scadere del tempo regolamentare superandolo sul triplo salto del primo settore.

Benistant ha dovuto accontentarsi del secondo posto mettendo comunque in cassaforte buoni punti per la classifica iridata; ora dovrà confermarsi anche nella giornata di domenica, cosa non sempre riuscitagli per quanto anche in questo contesto il pilota Yamaha abbia mostrato progressi decisamente tangibili rispetto all’ultimo anno e mezzo.

Terza piazza per Simon Längenfelder, che almeno ai punti ha vinto la sfida per la tabella rossa con Kay de Wolf. Il campione del mondo non è andato oltre il quinto posto dopo uno scatto ai margini della top ten, preceduto anche dalla Triumph di un Camden McLellan sempre più realtà di questa MX2. Domani il simbolo del primato sarà sempre sulla Husqvarna #1, ma la classifica generale resta più aperta che mai.

Il vero passo falso lo ha compiuto Andrea Adamo, caduto durante il primo giro e risalito con fatica dai margini della top 20 al 14° posto. Per il campione 2023 qualche segnale negativo dato anche da un passo di gara non troppo confortante dopo la scivolata iniziale. L’altra faccia della spedizione italiana è quella targata Honda e in particolare Valerio Lata, partito a sua volta molto male ma autore di una spettacolare rimonta fino alla settima posizione: le premesse per una grande domenica ci sono tutte, servirà più concretezza all’abbassarsi dei cancelletti; ritirato dopo nove giri Ferruccio Zanchi, che per le due manche di domani si schiererà invece 30°.

La cattiva qualifica ha avuto influenza negativa su Sacha Coenen, che non ha posto rimedio con uno dei suoi tipici scatti fulminei ad una prestazione negativa contro il cronometro. Il belga della KTM si è classificato 11° e con l’arrivo della domenica dovrà ripartire giocoforza daccapo. Meglio di lui, tra le moto arancioni, si sono comportati i non factory Cas Valk, fantastico sesto, e Quentin-Marc Prugnières, ottavo.

Le gare della domenica prenderanno il via secondo il programma consueto, con la prima manche della MX2 ad aprire le danze alle 13:15.

Classifica MXGP:

Classifica MX2:

Immagini: Federico Benedusi

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA