Uno-due Honda, con Tim Gajser secondo ma costretto ad accontentarsi; terzo Renaux. Febvre fa, disfa e chiude quinto.
Dopo la già ottima gara di cui è stata protagonista Honda in MX2, in MXGP la Casa dell’Ala Dorata ha completato l’opera nel sabato del GP Svizzera 2025. A vincere la gara di qualificazione della 450cc è stato, infatti, Rubén Fernandez, autore di una prestazione sorprendente nei venti minuti più due giri a disposizione.
Fernandez, infatti, ha conquistato l’holeshot ed ha comandato la gara dal primo all’ultimo giro, resistendo all’assalto del compagno di squadra Tim Gajer. Per lo sloveno il sorpasso sullo spagnolo pareva poco più che una formalità, ma dopo diversi minuti passati incollato allo scarico della CRF450R #70 senza trovare un varco, “Tiga243” ha preferito accontentarsi e portare a casa un uno-due per il team di Giacomo Gariboldi.
Gli altri si trovano staccatissimi in classifica: Maxime Renaux, su Yamaha, è giunto terzo ma a 27″ di distacco dal vincitore, mentre alle sue spalle si è consumata una splendida battaglia di gruppo che ha visto prevalere Andrea Bonacorsi sulla Fantic, giunto quarto.
Il bergamasco è riuscito a tenersi dietro un Romain Febvre che, anche in questo caso, ha molto di cui rammaricarsi: dopo una brutta partenza il francese si è ritrovato in 12a posizione ma, sorpasso dopo sorpasso, si è messo in quarta piazza, quella ideale per limitare al massimo i danni da Gajser.
Tuttavia, la perdita dell’anteriore ad uno scollino in discesa ha fatto sì che il #3 fosse di nuovo costretto a recuperare con soli tre giri a disposizione. Alla fine, l’alfiere Kawasaki ha concluso con un sudatissimo quinto posto.
Sesta piazza per Jeremy Seewer, l’idolo di casa: la prima gara del #91 in quel di Frauenfeld sulla Ducati Desmo450 MX non è stata particolarmente esaltante, anche se il risultato ottenuto alla fine può definirsi soddisfacente. Seewer, tuttavia, è stato per diversi giri alle spalle del compagno Alessandro Lupino, qui chiamato in sostituzione di Mattia Guadagnini.
Il crollo nel finale di Lupino ha fatto sì che la seconda Ducati chiudesse solo all’11° posto, mentre Jeffrey Herlings ha terminato settimo su KTM, per un’altra manche che ha testimoniato i progressi fisici compiuti dal cinque volte campione. Ottavo Valentin Guillod, davanti a Glenn Coldenhoff sulla seconda Fantic.
Giornata no per i Coenen: dopo la pessima gara di qualifica compiuta da Sacha in MX2, in MXGP Lucas non è andato oltre ad un decimo posto, staccato 42″ dalla vetta. Per lui un misero punticino nella classifica piloti.
Parlando di essa, la generale della 450cc vede Gajser sempre più leader con 283 punti ed un margine di 42 su Febvre, mentre Coldenhoff mantiene ancora saldamente la terza piazza a quota 198. Si sta accendendo, invece, la sfida per il quarto posto, con Coenen ora a +5 su Renaux (177 a 172) ed anche Fernandez in avvicinamento (158).
Qui i risultati della gara di qualifica della MXGP e la classifica generale.
Fonte immagine: hondaracingcorporation.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.