NASCAR

MXGP | GP Svezia 2025, Gara di Qualifica: Romain Febvre vince ed allunga leggermente in classifica

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 16 Agosto 2025 - 18:20
Tempo di lettura: 2 minuti
MXGP | GP Svezia 2025, Gara di Qualifica: Romain Febvre vince ed allunga leggermente in classifica
Home  »  MXGPTop

Con Coenen solo sesto, Febvre allunga di cinque punti potenzialmente cruciali. Herlings secondo, Gajser terzo al rientro.


Dopo la MX2, anche la MXGP ha concluso la propria gara di qualifica del GP Svezia 2025, gara vinta da Romain Febvre. Il francese di casa Kawasaki si è aggiudicato la propria terza manche del sabato dell’anno, dopo quelle del Trentino e della Repubblica Ceca.

Una gara di assoluto dominio, quella del #3: partito molto bene dal cancelletto, il leader del campionato ha iniziato un breve confronto con Jeffrey Herlings ma, dal secondo giro, ha cominciato a salutare la compagnia fino a mettere oltre 12″ di vantaggio sugli inseguitori.

Un successo importantissimo anche in chiave campionato: nonostante la gara di qualifica fornisca pochi punti in rapporto alle due manche canoniche, essi possono rivelarsi più che cruciali in un confronto così serrato come quello tra Febvre e Lucas Coenen. Il belga di casa KTM, dopo tante gare da mattatore, è incappato nella propria prima “giornata no” da un po’ di tempo a questa parte, concludendo solo sesto a quasi venti secondi dall’avversario francese.

A completare il podio, invece, sono stati i due plurititolati MXGP della griglia, Jeffrey Herlings e Tim Gajser. L’olandese è stato l’unico, seppur per poco, a contenere un Febvre oggettivamente incontenibile quest’oggi.

Invece lo sloveno, alla sua prima manche dal rientro dall’infortunio alla spalla destra patito in Svizzera, si è subito fatto notare giungendo a meno di un secondo e mezzo dallo storico rivale della KTM, a controprova di cosa poteva riservare questa stagione per Tim se la Dea Bendata fosse stata più benevola con lui.

Gajser ha dovuto scalzare un altro olandese per giungere sul podio, ovvero Glenn Coldenhoff. L’alfiere della Fantic ha mantenuto un distacco piuttosto contenuto dal podio ed è riuscito ad avere la meglio su Calvin Vlaanderen, il quale a propria volta si è tenuto dietro Coenen. Settimo Rubén Fernández, sulla seconda Honda ufficiale.

L’altro sloveno di riferimento della categoria, Jan Pancar, ha chiuso ottavo precedendo Pauls Jonass ed Isak Gifting, il quale ha completato la zona punti per la gioia del pubblico di casa. Solo 11° Maxime Renaux sulla Yamaha ufficiale, mentre va segnalato come nessun italiano sia stato capace di raggiungere la zona punti; il nostro miglior portacolori, Andrea Bonacorsi, ha chiuso 13° davanti alla Ducati di Jeremy Seewer, mentre l’altra Ducati, guidata da Mattia Guadagnini, ha terminato al 17° posto.

Guardando alla classifica, ora sono 14 i punti a separare Febvre da Coenen (744 a 730), mentre Coldenhoff rimane in solitaria in terza posizione, con un gran vantaggio a disposizione nei confronti di Fernández. Lo spagnolo, dal canto proprio, dovrà guardarsi dal rientro Vlaanderen, staccato solo 29 punti da lui. Sono 25, invece, i punti che separano Renaux ed Herlings.

Ecco i risultati della gara di qualifica e la situazione di campionato della MXGP.

Fonte immagine: press.kawasaki.eu

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi