Il pilota Kawasaki ha la meglio su Herlings e Vlaanderen. Coenen solo settimo, top ten per Bonacorsi e Guadagnini.
La domenica di Romain Febvre ad Uddevalla è iniziata nel modo migliore. L’alfiere del team Kawasaki Racing si è aggiudicato la Gara 1 del GP Svezia 2025, facendo un importante passo avanti verso la conquista della vittoria di quest’evento. Si tratta dell’ottava manche conquistata dal #3 in questa stagione.
Risultato importante anche per la classifica iridata, visto il risultato del suo avversario per il titolo Lucas Coenen. Il belga di casa KTM è rimasto in fondo al gruppo dopo una pessima partenza e, ritrovatosi oltre alla 20a posizione, ha dovuto limitare i danni al minimo nei confronti di “Rorò”. Alla fine, però, il #96 non è andato oltre ad un settimo posto.
Sotto certi aspetti Lucas è stato anche fortunato, dato che, corso della gara, alcune cadute ed uscite di scena l’hanno avvantaggiato, su tutte quella di Tim Gajser. Lo sloveno è entrato in contatto sull’atterraggio di un salto con Isak Gifting e ha dovuto ritirarsi per i danni alla moto; fortunatamente nessuna conseguenza fisica né per “TiGa” né per lo svedese, che ha regalato diverse emozioni al pubblico di casa presente a bordo pista (almeno fin quando ha potuto).
A gioire per il podio di manche sono stati gli olandesi Jeffrey Herlings e Calvin Vlaanderen. Nelle prime battute “The Bullet” ha cercato di mettere i bastoni fra le ruote a Febvre per impedirgli la fuga, ma Romain ha risposto prontamente con un sorpasso durante il corso del primo giro. Performance molto solida, invece, da parte dello yamahista.
Rubén Fernández ha concluso al quarto posto con la Honda HRC superstite, precedendo Maxime Renaux (il quale ha migliorato di parecchio le performance viste durante la Qualifying Race). Glenn Coldenhoff, sesto, è stato il primo dei piloti Fantic, mentre Jan Pancar ha concluso all’ottavo posto.
Gioie anche per gli italiani quest’oggi: Andrea Bonacorsi e Mattia Guadagnini hanno completato la top ten rispettivamente al nono e al decimo posto, seppur ad oltre 50″ dal vincitore. Quella di oggi, però, è stata un’occasione sprecata per Ducati: Jeremy Seewer era in lotta per la sesta posizione quando è finito a terra malamente, buttando al vento un risultato potenzialmente ottimo per la Casa di Borgo Panigale.
Guardando alla classifica piloti, Febvre guadagna altri 11 punti nel confronto con Coenen ed ora sono 25 quelli che li separano (769 a 744). Coldenhoff è saldamente terzo, mentre si riduce a 27 punti la forbice tra Vlaanderen e Fernández.
Qui i risultati di Gara 1 e la classifica piloti dopo la prima manche della MXGP.
Fonte immagine: press.kawasaki.eu
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.