MXGP | GP Svezia 2023: dieci gare di qualifica per Jorge Prado

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 12 Agosto 2023 - 18:20
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
MXGP | GP Svezia 2023: dieci gare di qualifica per Jorge Prado
P300
Home  »  MXGP

Ennesima prestazione dominante della tabella rossa al sabato; in MX2 Horgmo batte le KTM ufficiali

Per la decima volta in questa stagione 2023, Jorge Prado ha vinto la gara di qualifica della classe MXGP. Anche nel Gran Premio di Svezia del mondiale motocross a Uddevalla, nella corsa del sabato si è assistito ad una prestazione dominante da parte del leader del campionato, sempre più indirizzato verso il terzo titolo iridato.

Lo spagnolo è scattato come un fulmine all’abbassarsi del cancelletto di partenza, quello conquistato segnando il miglior tempo nelle prove ufficiali, e dopo l’holeshot nessuno lo ha più visto fino alla bandiera a scacchi. Dieci secondi è il passivo inflitto a Tim Gajser, buon secondo e in costante ripresa dopo la lunga inattività e il complicato ritorno tra Repubblica Ceca e Finlandia.

Jeremy Seewer ha portato a casa un terzo posto senza difficoltà mentre alle sue spalle è andato in scena il duello della giornata, quello tra Jeffrey Herlings e Romain Febvre. L’olandese ha risposto ad ogni attacco da parte del vincitore degli ultimi cinque Gran Premi, riuscito a scavalcare la KTM #84 al quinto giro salvo dover cedere nuovamente la posizione una tornata più tardi. A quel punto il pilota Kawasaki ha iniziato a “sentire” eccessivamente un duello che valeva comunque pochi punti, commettendo un paio di errori che hanno dato margine al cinque volte iridato, quarto al traguardo.

Calvin Vlaanderen ha riportato in alto la Yamaha del team Gebben terminando sesto davanti alla Honda ufficiale di Rubén Fernández, quindi il rientrante Valentin Guillod, Alberto Forato e Benoît Paturel. Fuori dalla zona punti le altre due Yamaha factory di Glenn Coldenhoff e Maxime Renaux, 12° e ancora lontano dal miglior ritmo di gara. Tra i piloti tornati in pista in Svezia c’è anche Pauls Jonass, giunto subito alle spalle delle moto di Iwata.

Risultato a sorpresa in una MX2 orfana di Jago Geerts e Roan van de Moosdijk ma anche di Lucas Coenen, caduto nelle prove ufficiali e fuori dai giochi almeno per la giornata di oggi. Kevin Horgmo ha conquistato il successo divenendo l’ottavo pilota differente ad imporsi in una gara di qualifica della classe cadetta quest’anno. Il pilota norvegese del team Kawasaki F&H Racing è partito in seconda posizione e negli ultimi minuti ha superato Sacha Coenen, poi caduto a due giri dal termine mentre occupava il terzo posto.

Horgmo ha controllato alle sue spalle la KTM del rimontante Liam Everts, che in corso d’opera ha avuto ragione di un Andrea Adamo sempre più in odore di titolo. Con la caduta di Coenen, il siciliano si è assicurato il terzo posto in una giornata di transizione verso la tabella dorata della categoria.

Quarto Simon Längenfelder, che come due settimane fa in Finlandia ha impiegato minuti e giri preziosi per disfarsi di Rick Elzinga, quest’ultimo alla guida dell’unica Yamaha ufficiale rimasta in gara dopo gli stop di Geerts e Thibault Benistant. Coenen è ripartito solo 11° dopo avere sbattuto la faccia nell’impatto sopracitato.

La zona punti è stata completata dagli spagnoli David Braceras e Oriol Oliver, davanti all’idolo di casa Isak Gifting e alle Honda, gestite rispettivamente da Motoblouz e JM Racing, pilotate da Emil Weckman e Camden McLellan.

Orari consueti, domani, per le quattro manche che decreteranno i risultati del Gran Premio di Svezia. Alle 13:15 il via a gara-1 della MX2.

Classifica MXGP:

Classifica MX2:

Immagini: Gas Gas Media Center, Kawasaki Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA