MXGP | GP Spagna 2025: Febvre sbaglia in gara-2 ma batte Coenen e riprende margine in classifica

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 11 Maggio 2025 - 18:16
Tempo di lettura: 4 minuti
MXGP | GP Spagna 2025: Febvre sbaglia in gara-2 ma batte Coenen e riprende margine in classifica
P300
Home  »  MXGPTop

Il francese spreca la doppietta con una caduta al via di gara-2, ma con una vittoria e un secondo posto torna davanti al suo avversario

Dopo due Gran Premi da sconfitto, Romain Febvre ha riguadagnato la via della vittoria nel Gran Premio di Spagna della classe MXGP a Lugo. Il leader della classe regina del mondiale motocross si è imposto grazie al successo di gara-1 e al secondo posto in una gara-2 per la quale non manca un piccolo rammarico, dato da una caduta nelle prime fasi che gli ha tolto la possibilità di marcare anche una doppietta.

Due partenze finalmente perfette per il pilota Kawasaki, scattato sempre davanti a tutti in condizioni che richiedevano precisione assoluta sul rettilineo di partenza e alla prima curva. L’errore commesso tra i tanti canali che hanno caratterizzato la pista nella sfida conclusiva, disputatasi finalmente sotto il sole, lo ha costretto ad un recupero emozionante, durante il quale si è lanciato in sorpassi al cardiopalma senza commettere ulteriori imprecisioni. Decimo successo in verde in classe regina per il campione 2015, cifra che lo appaia in cima a questa speciale classifica a Stefan Everts e Torleif Hansen.

Dal canto suo Coenen, almeno sotto il diluvio di gara-1, è parso condizionato dalla caduta che lo ha privato della vittoria nella manche di qualifica di ieri. Partito quinto, il belga è riuscito a recuperare il quarto posto solo grazie alla caduta di Jeremy Seewer correndo con prudenza e attenzione; musica differente nella frazione conclusiva, quando ha impiegato ben pochi secondi a disfarsi di Calvin Vlaanderen una volta visto il proprio avversario Febvre al suolo. Il bilancio del weekend è di sei punti persi dalla tabella rossa, ma la sensazione è che la sfida per il titolo 450cc sia ancora ben lungi dal dichiararsi conclusa.

Ancora sul podio a distanza di una settimana dal Portogallo Rubén Fernández, vittima di una terrificante gara di qualifica al sabato ma prontamente rimessosi in marcia nelle due sfide odierne. L’unico pilota Honda HRC ha marcato un terzo e un quarto posto raggiungendo il gradino più basso senza troppi patemi d’animo, grazie anche alla caduta di Maxime Renaux nelle prime battute della seconda gara.

Il campione MX2 del 2021 aveva iniziato al meglio la sua domenica con un secondo posto, miglior piazzamento parziale dalla gara di qualifica in Castiglia, ma con la scivolata della frazione conclusiva ha pregiudicato il raggiungimento di un risultato complessivo ancora migliore della quarta piazza andata agli archivi. La nona posizione di gara-2 è costata tanti punti e il calo nei minuti finali lo ha esposto persino al sorpasso di Kevin Horgmo in sella alla Honda del team Motoblouz.

Top 5 per la Yamaha di Vlaanderen, ritrovatosi protagonista nella corsa del tardo pomeriggio terminata al terzo posto dopo l’ottavo di gara-1, quindi un Jeffrey Herlings anche oggi solo comparsa con un settimo e un sesto all’attivo. Andrea Bonacorsi si è ripreso velocemente dallo schianto di ieri registrando piazzamenti invertiti rispetto a Herlings e precedendo Glenn Coldenhoff nella sfida in casa Fantic: un quinto e un 12° posto per l’olandese. Qualche errore di troppo ha invece vanificato il trionfo di 24 ore fa di Jago Geerts: due 15esime piazze per il belga di casa Yamaha.

Per quanto concerne il resto del capitolo Italia, domenica difficile per il team Ducati. Seewer ha trovato due buone partenze e in gara-2 ha concluso quinto, ma le tre cadute della prima manche gli hanno impedito di andare oltre una scarna 19esima posizione; un botto lo ha rimediato anche Mattia Guadagnini nella prova conclusiva, finita 18° dopo il decimo piazzamento di gara-1. Meglio la Beta di Ben Watson, decima assoluta grazie ad un 12° e ad un 11° posto incassati dal costante pilota britannico.

In classifica di campionato Febvre è tornato ad allungare su Coenen portandosi a 386 punti contro i 337 del belga, sempre vivido avversario nella strada verso il titolo mondiale. L’infortunato Tim Gajser è fermo a 305 punti e ora il primo candidato a scalzarlo dal podio virtuale della graduatoria è Coldenhoff a 277, anche se alle sue spalle stanno tornando ingombranti le sagome di Fernández a 261 e Renaux a 259.

Dopo il back to back iberico, il mondiale motocross si ferma per un fine settimana. L’azione riprenderà tra due settimane per l’inizio della “tripla” che scavallerà i mesi di maggio e giugno, con il Gran Premio di Francia sulla pista di Ernée.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: Kawasaki Media Center, KTM Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA