MXGP | GP Sardegna 2025: Gajser batte Coenen in volata nella gara di qualifica

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 5 Aprile 2025 - 18:29
Tempo di lettura: 5 minuti
MXGP | GP Sardegna 2025: Gajser batte Coenen in volata nella gara di qualifica
P300
Home  »  MXGP

Il belga dà spettacolo e battaglia ma il leader del campionato si aggiudica un’altra vittoria; Längenfelder precede Everts in MX2

In un sabato che ha detto decisamente male ai due principali inseguitori di Tim Gajser verso la corona MXGP, lo sloveno ha trovato un nuovo e agguerrito avversario in Lucas Coenen, battuto solo in volata nella gara di qualifica del Gran Premio di Sardegna a Riola Sardo.

Il pilota Honda ha reso al meglio nei primi minuti, raggiungendo e poi superando il compagno di squadra Rubén Fernández, ma nelle battute conclusive è stato il rappresentante del team KTM factory a dare spettacolo senza cedere un metro all’intoccabile leader della classifica generale. Marcando il giro più veloce proprio sotto la bandiera a scacchi, Coenen ha mancato la seconda vittoria consecutiva nella manche sprint per 332 millesimi ma l’impressione è che domani possa andare in scena una nuova doppia sfida.

Fernández, autore dell’holeshot, ha difeso la terza posizione dagli attacchi di un concreto Glenn Coldenhoff in sella alla Fantic. Tra i protagonisti di giornata anche l’unica Honda Motoblouz rimasta in pista dopo l’infortunio di Alberto Forato, quella di Kevin Horgmo: il norvegese è partito in top 3 e ha portato a casa un quinto posto.

Risultato positivo per Andrea Bonacorsi, sesto su un tracciato che gli ha già portato fortuna in passato, quindi la migliore delle Yamaha ufficiali pilotata da Calvin Vlaanderen. Tra i migliori dieci si sono riaffacciati volti conosciuti ma caduti quasi in uno stato di dimenticatoio negli ultimi mesi: ottavo Roan van de Moosdijk sulla KTM del team Kosak, nono Jago Geerts (buon terzo in qualifica), decimo Ben Watson sulla Beta.

Come detto, per l’accoppiata francese che avrebbe dovuto dare battaglia al fuggitivo Gajser è stato un sabato da incubo. Maxime Renaux ha parcheggiato la sua Yamaha in panne nel corso del quarto giro e domani si schiererà ultimo, mentre Romain Febvre ha dovuto fare i conti con uno stallonamento della ruota posteriore che lo ha costretto ad una lunga sosta ai box; ripartito, il pilota Kawasaki ha terminato 20°. Zero pesante per entrambi i transalpini e ulteriore batosta data da una scelta di cancelletti che sarà tutt’altro che comoda in vista delle due manche della domenica.

Ritorno molto complicato per Jeffrey Herlings, apparso drammaticamente lontano dalla condizione ideale dopo la lunga e pesante inattività per l’infortunio al ginocchio. “The Bullet” ha marcato un decimo posto nelle prove ufficiali ma alla distanza non è mai stato un fattore, concludendo 22° a un minuto e 45 secondi dal vincitore. La strada verso la cima della montagna è ancora impervia.

Non è andata molto meglio all’unica Ducati presente alle Dune, quella di Jeremy Seewer. L’elvetico è scattato ancora una volta male dai cancelletti e dopo essersi ritrovato oltre la 20esima posizione nelle prime curve ha recuperato fino alla 12esima. Decisamente troppo poco per le speranze del team di Borgo Panigale, orfano di Mattia Guadagnini.

La classe MX2, ridotta all’osso con soli 19 partenti e qualche assenza illustre, ha offerto una gara di qualifica piuttosto lineare e basata sulla concretezza per la maggior parte dei protagonisti della serie. La sfuriata iniziale di Sacha Coenen si è risolta nell’ennesima caduta e ad approfittare dello svarione del belga è stato Simon Längenfelder, che non portava a casa una vittoria al sabato dal Gran Premio di Gran Bretagna che chiuse la stagione 2023.

Il tedesco ha preceduto Liam Everts, consolidata tabella rossa della 250cc anche se ha lasciato un punticino proprio al dominatore odierno. In casa Husqvarna il figlio d’arte ha fatto da contraltare al pasticcio di Kay de Wolf, caduto nel corso del primo giro e costretto ad una lunga rimonta che dal 16° posto lo ha issato fino al sesto, strappato alla Triumph di Camden McLellan proprio all’ultimo giro.

Coenen ha in parte rimediato al suo errore recuperando fino alla terza posizione, scavalcando Andrea Adamo mentre il cronometro si approssimava allo zero. Performance comunque positiva per il siciliano, che non ha nella sabbia il suo terreno prediletto ma si è molto ben difeso in questa prima sfida del weekend. La top 5 è stata completata da Thibault Benistant sulla Yamaha.

Ottavo Ferruccio Zanchi, autore questa volta di una discreta partenza ma rimasto nella seconda metà dei migliori dieci per tutta la corsa. L’altra Honda ufficiale di Valerio Lata ha invece mancato la zona punti con l’11° posto alle spalle di Rick Elzinga e Cas Valk, quest’ultimo autentico “Paperino” di giornata: nel corso delle prove ufficiali, infatti, la sua KTM del team Venrooy ha subito un problema meccanico dopo appena una tornata di lancio e l’olandese è stato costretto a tornare al proprio box per prendere la moto di riserva, ammutolitasi a sua volta nel giro di poche curve senza che l’ex campione europeo 125cc potesse marcare un crono di riferimento.

Per domani è previsto il solito programma delle quattro manche valide per l’assegnazione del Gran Premio. Il cancelletto di partenza di gara-1 della MX2 si abbasserà alle 13:15.

Classifica MXGP:

Classifica MX2:

Immagini: HRC Media Center, KTM Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA