Per Febvre due cadute (una con Herlings) e un terzo posto, alle spalle anche di Vlaanderen; Adamo domina in MX2, de Wolf quarto
Lucas Coenen ha conquistato la gara di qualifica del Gran Premio del Portogallo MXGP in un sabato pomeriggio dal meteo spiccatamente primaverile, con sprazzi di sole alternati a violenti rovesci temporaleschi che hanno appesantito la pista di Águeda soprattutto durante le manche dei campionati europei.
In assenza del capoclassifica Tim Gajser l’attenzione si è spostata sul duello (che in classifica a punti, al momento, è a distanza) tra il belga e Romain Febvre, scattati davanti a tutti. Il francese ha avuto ragione nel duello delle prime curve ma è finito subito a terra lasciando campo libero alla KTM #96, che si è involata solitaria fino alla bandiera a scacchi.
Febvre ha recuperato nonostante il terreno insidioso fino alla terza posizione ma al penultimo giro è rimasto vittima della scivolata di Jeffrey Herlings davanti a lui. “The Bullet” ha perso il controllo della sua KTM approcciando una discesa e Febvre se lo è ritrovato improvvisamente di fronte, non riuscendo di conseguenza ad evitarlo. Per fortuna nessuna conseguenza per Herlings, settimo al traguardo, mentre il pilota Kawasaki è arrivato comunque terzo alle spalle di Calvin Vlaanderen.
Le condizioni difficili hanno esaltato nomi solitamente non di primissimo piano nella classe regina, come lo svizzero Kevin Brumann giunto quarto sulla Husqvarna del team MX-Handel e Roan van de Moosdijk, che si sta finalmente riaffacciando a posizioni a lui più consone dopo i guai patiti nell’ultimo biennio: l’olandese del team KTM Kosak si è piazzato quinto.
Positiva la rimonta di Jeremy Seewer, finito a terra nelle prime battute ma capace di riportarsi dal 19° al nono posto tra la Fantic di Glenn Coldenhoff e la Yamaha di Maxime Renaux, tornato in gara in extremis e subito in zona punti. Sesta l’unica Honda ufficiale rimasta, quella di Rubén Fernández, mentre Andrea Bonacorsi e il rientrante Mattia Guadagnini hanno portato a casa un 11° e un 12° posto rispettivamente.
In MX2 Andrea Adamo non si è lasciato condizionare da una pessima qualifica, che lo ha visto solo 13° nella lista dei migliori tempi, e all’abbassarsi dei cancelletti ha aggredito meglio di tutti le prime due curve portandosi al comando. Da quel momento il campione 2023 ha seguito le sue linee e ha tenuto un ritmo ottimale, impedendo ad ogni avversario di avvicinarsi: seconda vittoria stagionale al sabato per Adamo, nella speranza che quella lusitana risulti più fortunata di quella conseguita in Argentina.

Al secondo posto Sacha Coenen, rimasto poco distante dal compagno di marca e autore di una performance senza sbavature, poi le Husqvarna ufficiali che hanno vissuto un paio di momenti piuttosto fisici. Il duello si è risolto con un’uscita di pista a metà gara di Kay de Wolf, il quale ha lasciato strada spianata per la terza posizione a Liam Everts.
Quinto Simon Längenfelder, che dallo stesso de Wolf ha subito una spallata nelle fasi iniziali venendo costretto a sua volta ad una digressione oltre i limiti del tracciato. Alle spalle del tedesco le Triumph di Camden McLellan e Guillem Farrés, poi la KTM privata di Quentin-Marc Prugnières e la Honda factory di Ferruccio Zanchi, anche questa volta scattato molto lontano dalle prime posizioni. Positivo il ritorno in gara di Mathis Valin, scattato nei pressi della top 5 e poi decimo in sella alla Kawasaki ufficiale.
Tra i protagonisti annunciati è sicuramente mancato Valerio Lata, positivo in qualifica ma solo 13° nella manche sprint, ma anche Thibault Benistant, addirittura 15°: per il francese altri punti persi in chiave campionato e un cancelletto difficile per le gare della domenica, anche se Adamo oggi ha insegnato che si può porre rimedio a questa situazione.
L’appuntamento con le quattro manche valevoli per le classifiche del Gran Premio è per domani a partire dalle 14:15 italiane.
Classifica MXGP:
Classifica MX2:
Immagini: KTM Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.