MXGP | GP Italia: la paura fa Jeffrey Herlings

Autore: Andrea Ettori
AndreaEttori
Pubblicato il 7 Settembre 2020 - 09:20
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
MXGP | GP Italia: la paura fa Jeffrey Herlings
P300
Home  »  MXGPTop

La prima delle tre gare della MXGP sul circuito di Faenza è stata vinta da Jeffrey Herlings (1-1). Il leader del campionato ha così ottenuto la vittoria numero 90 in carriera, allungando anche nel mondiale grazie a due manche vinte “alla Herlings”. Decisive sono state le partenze dell’olandese della KTM, finalmente efficienti dopo diverso tempo.

Secondo posto per Jeremy Seewer (2-2) consistente come al solito e velocissimo con la sua Yamaha Factory. Lo svizzero continua ad essere il punto di riferimento del team ufficiale, con risultati importanti. Ritorna sul podio Antonio Cairoli (3-3), anche lui come Herlings protagonista di buone partenze che gli hanno permesso di tenere un ritmo elevato nel corso delle due manche. Nonostante qualche problema al ginocchio, Tony ha condotto due gare pregevoli andando a conquistare anche il secondo posto nel mondiale staccato ora di 60 punti da Herlings.

Ai piedi del podio Romain Febvre (6-4) veloce ma vittima di una piccola caduta nella prima manche che di fatto gli è costata un piazzamento tra i primi tre. Mercoledì, nel secondo appuntamento in terra romagnola, il francese sarà da tenere d’occhio anche in chiave vittoria.

Top 5 per Jorge Prado (4-6) ormai da considerarsi a livello dei migliori. Nonostante una caduta nella prima manche il dominatore delle ultime stagioni della MX2 ha dimostrato di essere pronto per lottare con i migliori anche per la vittoria. Il suo apprendimento nella classe regina è ormai finito.

Altra gara difficile per Tim Gajser (8-5), ancora a terra e in difficoltà nel completare un week-end senza errori. Lo sloveno dovrà necessariamente ritrovarsi per riprendere una corsa al titolo sempre più complicata. Piccolo passo indietro per Arminas Jasikonis, soltanto decimo assoluto e in difficoltà sul duro di Faenza.

Nella MX2 podio tutto francese e prima volta in assoluto per Maxime Renaux (2-1), abile nel costruire la sua vittoria nella seconda manche. Ovviamente a tenere banco è la lotta per il titolo tra Jago Geerts (1-3) e Tom Vialle (4-2) finiti rispettivamente secondo e terzo nella overall. In campionato ora il distacco tra i due è di soltanto tre punti a vantaggio del pilota KTM, in una stagione della MX2 veramente combattuta. Top 10 per Stephen Rubini del team Honda Assomotor, con il settimo posto, così come per il nostro Mattia Guadagnini con il decimo assoluto.

Il mondiale di motocross ritornerà mercoledì, sempre a Faenza.

Immagine copertina: KTM

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA