Brembo

MXGP | GP Germania 2023: Prado torna alla vittoria nella gara di qualifica

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 10 Giugno 2023 - 18:29
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
MXGP | GP Germania 2023: Prado torna alla vittoria nella gara di qualifica
Home  »  MXGP

Dominio del leader del campionato nella gara del sabato, Herlings solo quarto alle spalle di Forato; in MX2 si impone van de Moosdijk, de Wolf cade nelle prove e si ritira dolorante

Il Gran Premio di Germania del mondiale motocross a Teutschenthal si è aperto con una gara di qualifica della MXGP ricca di azione e di colpi di scena dal primo all’ultimo giro. Si è trattato di una corsa molto fisica, in cui i duelli e i contatti al limite non sono mancati, e alla fine Jorge Prado è tornato al successo dopo cinque gare di digiuno considerando sia il sabato che la domenica.

Lo spagnolo del team Gas Gas ha centrato il solito holeshot dopo un confronto ravvicinato con Jeffrey Herlings sul rettifilo di partenza e da quel momento non ha lasciato nemmeno le briciole alla concorrenza, conducendo in solitario fino alla bandiera a scacchi e conquistando dieci punti di fondamentale importanza in questo momento della stagione.

Herlings ha invece pagato i momenti di nervosismo delle prime curve, perdendo anche il duello con Jeremy Seewer per la seconda posizione nel corso della prima tornata. Nel tentativo di rifarsi sullo svizzero, qualche minuto più tardi, il pilota KTM si è poi ritrovato la Honda della wildcard Micha-Boy de Waal ferma nella sua traiettoria subendo il sorpasso da parte di Romain Febvre; è toccato infine ad Alberto Forato, che in prossimità dello scadere del tempo ha approfittato di una piccola imprecisione da parte del cinque volte iridato per strappare un’altra posizione a colui che in un futuro prossimo potrebbe diventare il suo compagno di squadra.

A dare una piccola mano a “The Bullet” in una giornata di certo non fortunata ci ha pensato lo stesso Febvre, che durante l’ultimo giro è volato a terra nel duello con Seewer per la piazza d’onore rialzandosi solo dopo il passaggio di Forato e Herlings. Seewer ha così terminato secondo mentre Febvre si è dovuto accontentare del quinto posto, con Forato grandioso terzo sulla KTM del team SM Action.

Zona punti completata da Rubén Fernández, ancora una volta solido e preciso pur senza impensierire le primissime posizioni, Glenn Coldenhoff, Valentin Guillod, Calvin Vlaanderen e Mitchell Evans, al suo miglior risultato stagionale sulla seconda Kawasaki ufficiale. 11° Jeremy van Horebeek nel giorno del suo ritorno alle gare, sulla Honda del team Standing Construct dell’infortunato Pauls Jonass, poi Alessandro Lupino che nel testa a testa in casa Beta ha regolato Ben Watson per il 12° posto.

Continua a proporre rovesciamenti di fronte la MX2. Kay de Wolf, leader del campionato dopo il trionfale weekend di Kegums, è caduto nelle prove libere rimediando un danno (si parla di una distorsione) alla caviglia destra: il pilota Husqvarna ha stretto i denti terminando le prove ufficiali nelle retrovie ma nella manche di qualifica è stato costretto a fermarsi dopo pochi giri a seguito di un’altra caduta. Da valutare se l’olandese sarà effettivamente al via domani.

Husqvarna ha trovato comunque modo di gioire anche oggi grazie a Roan van de Moosdijk, vincitore della corsa cadetta con un’ottima partenza e un preciso sorpasso nei confronti di Thibault Benistant, che si era preso brevemente il comando proprio ai danni della FC250 #39. La prima vittoria in carriera in una gara di qualifica, ora, dovrà essere necessariamente seguita da analogo risultato nell’assoluta del Gran Premio, ma per questo servirà una domenica altrettanto proficua.

Benistant d’altro canto è caduto nel tentativo di difendere la seconda posizione da un arrembante Liam Everts, il quale si è ritrovato la strada spianata per la piazza d’onore al traguardo. Il pilota Yamaha non è andato oltre il quinto posto perdendo una buona chance di conquistare punti per una classifica sempre più stretta.

A livello di pretendenti al titolo il vincitore odierno è dunque Andrea Adamo, inseguitore per tanti minuti dopo una piccola scivolata ma premiato col trascorrere dei giri e degli avvenimenti della corsa. Il siciliano si è preso un ulteriore e importantissimo punto scavalcando Lucas Coenen alla penultima curva al termine di un lungo duello, concludendo terzo davanti al rookie belga.

Giornata complessa, come prevedibile, per il rientrante Jago Geerts. L’ex leader del campionato ha ripreso lentamente confidenza con il suo polso da poco ristabilito ma in una manche così veloce e frenetica non è riuscito a portare a casa punti, mettendo a referto solamente un 13° posto. Non si preannuncia una domenica facile per la Yamaha #93.

Alle 13:15 di domani sarà tempo della prima manche della MX2, ad aprire il programma di una giornata che si preannuncia infuocata una volta di più.

Classifica MXGP:

Classifica MX2:

Immagini: Gas Gas Media Center, Husqvarna Media Center


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)