MXGP | GP Castilla-la Mancha 2025: doppietta e 50° successo per Gajser, podio per Bonacorsi

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 16 Marzo 2025 - 17:29
Tempo di lettura: 4 minuti
MXGP | GP Castilla-la Mancha 2025: doppietta e 50° successo per Gajser, podio per Bonacorsi
P300
Home  »  MXGPTop

Gajser è irraggiungibile nella palude e si riprende di forza la tabella rossa mentre Renaux affonda, prima top 3 iridata per Bonacorsi

Nel paludoso Gran Premio di Castilla-la Mancha della classe MXGP, Tim Gajser ha raggiunto una nuova pietra miliare della sua immensa carriera. Il pilota sloveno ha registrato una schiacciante doppietta che è valsa il 50° successo assoluto nel campionato mondiale, traguardo che lo colloca nella top 5 all-times al fianco di Joël Robert, il primo a conquistare la cifra tonda nel Gran Premio dell’Unione Sovietica dell’ormai lontanissimo 1972.

Un doppio successo parziale senza discussioni. Gajser è sempre partito nelle prime posizioni e pur mancando l’holeshot si è portato in testa alla classifica nel giro di poche curve, senza lasciare nemmeno le briciole agli avversari che a Cózar hanno potuto lottare solamente per la seconda posizione. 50 punti che hanno riportato la Honda #243 in cima alla classifica generale, di forza, in una giornata in cui i francesi dominatori in Argentina sono invece affondati.

Se il secondo posto di ieri aveva lasciato una vena positiva in Maxime Renaux, il suo focoso ottimismo è stato presto spento dalla forte pioggia che ha bagnato con beffarda intermittenza questa domenica. Tra cattive partenze e varie cadute, su tutte quella al via di gara-1, il francese è stato relegato al decimo posto nella prima frazione e all’11° nella seconda, restando ai margini della top ten anche nella classifica di giornata.

Si è difeso meglio ma non senza difficoltà Romain Febvre. Per il pilota del team Kawasaki un settimo e un quinto posto in condizioni che ha dimostrato di non gradire, come sottolineato da un ritmo di gara deficitario a fronte di partenze tutto sommato buone. La quinta posizione incassata oggi limita i danni per il campione MXGP 2015, ma sarà necessaria una prestazione di tutt’altro genere nel prossimo evento di casa.

Spazio sul podio per due terzi del team Fantic, nello specifico per Glenn Coldenhoff e Andrea Bonacorsi. In giornata di grazia l’olandese, quarto e terzo: nella seconda frazione ha occupato lungamente la piazza d’onore ma un problema alla leva del cambio negli ultimi minuti lo ha costretto a lasciare strada al compagno di squadra italiano, che dopo l’ottavo posto di gara-1 ha colto il suo miglior risultato in carriera da quando corre nel mondiale. Una grande domenica per i nostri colori, dopo il primo podio messo a referto anche da Ferruccio Zanchi in MX2.

Rubén Fernández ha ritrovato la retta via dopo una gara di qualifica deludente chiudendo la doppietta Honda nella prima manche, ma alla seconda curva di gara-2 si è scontrato proprio con Coldenhoff sprofondando in coda alla classifica. Il galiziano si è battuto per recuperare il maggior numero di punti ma il podio casalingo è sfumato per quattro lunghezze, in virtù del 12° posto della corsa conclusiva.

Le condizioni al limite hanno esaltato le capacità di Isak Gifting, che ha portato il team JK Racing al sesto posto assoluto con un sesto e un settimo di manche, e anche Kevin Horgmo, quinto e decimo sulla Honda del team Motoblouz. Ben più deludente è la nona piazza di Lucas Coenen (9-8), ancora una volta troppo falloso: in entrambe le frazioni il belga è partito davanti a tutti ma in gara-1 è scivolato alla prima curva e in gara-2 pochi secondi più tardi.

Tra i risultati sparsi si segnala la terza posizione di Calvin Vlaanderen in gara-1, rimasto però fuori dai punti in gara-2, e la complicata giornata del team Ducati con Jeremy Seewer 14° (14-14) e Mattia Guadagnini 15° (21-9): per l’elvetico uno scarso feeling complessivo nel fango castigliano e partenze da dimenticare, per il veneto un problema tecnico al via di gara-1 e una caduta proprio sul traguardo di gara-2 che tuttavia non ha modificato troppo il suo risultato di giornata.

La classifica di campionato propone un rigenerato Gajser leader con 108 punti a fronte degli 88 di Febvre e degli 87 di Renaux, autentici sconfitti di questo weekend in terra iberica. Più staccati Coldenhoff a 79 e Coenen a 57, quindi Bonacorsi migliore degli italiani a 56.

Il terzo round del mondiale motocross 2025 andrà in scena il prossimo fine settimana in Francia, con il Gran Premio d’Europa sullo storico tracciato di Saint Jean d’Angély.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: HRC Media Center, Andrea Bonacorsi Instagram

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA