MXGP | GP Castilla-la Mancha 2024: Prado vince l’ultima gara di qualifica, Gajser terzo

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 28 Settembre 2024 - 18:55
Tempo di lettura: 4 minuti
MXGP | GP Castilla-la Mancha 2024: Prado vince l’ultima gara di qualifica, Gajser terzo
P300
Home  »  MXGP

Il capoclassifica del campionato allunga a +9 in vista delle gare di domani; Coenen conquista la MX2, de Wolf terzo

Davanti ad un pubblico festante e in tripudio, Jorge Prado ha conquistato la vittoria nella gara di qualifica del Gran Premio di Castilla-la Mancha classe MXGP, ultimo e decisivo round del mondiale motocross 2024. Su un tracciato che non ha assolutamente favorito lo show, tra la polvere e gli ampi canali che si sono formati durante la giornata, il campione del mondo è scattato davanti a tutti e ha guidato agilmente il gruppo fino alla bandiera a scacchi.

Una vittoria che ha avuto un chiaro riflesso sulla classifica di campionato, a fronte di un Tim Gajser che invece non ha azzeccato lo spunto all’abbassarsi dei cancelletti e ha dovuto risalire la corrente dal settimo posto dell’holeshot. Lo sloveno ha concluso terzo perdendo due punti preziosi in vista dell’attesissima giornata di domani, quando le lunghezze da recuperare sulla Gas Gas #1 saranno nove.

Secondo posto per Jeffrey Herlings, che in due separati momenti della gara ha cercato di riavvicinare il leader senza successo. Il primo attacco si è concluso con un pesante rischio di caduta scongiurato solo grazie ad un numero funambolico, mentre il secondo è arrivato negli ultimi due giri ma forse senza nemmeno una chiara convinzione di andare ad ostacolare il padrone di casa.

Alle spalle dei big 3 si è inserita la Kawasaki di Jeremy Seewer, ormai conclamata quarta forza di questa stagione. Alberto Forato ha portato a casa un eccellente quinto posto trovando anche una partenza molto competitiva, merce solitamente rara per il pilota italiano del team Standing Construct Honda. Maxime Renaux ha regolato invece Rubén Fernández per la sesta posizione.

In casa Italia due punticini sono andati nella cassaforte di Andrea Bonacorsi, capace di scalzare Valentin Guillod dal nono posto allo scadere del tempo regolamentare. Mattia Guadagnini ha invece concluso 12°, alle spalle di Romain Febvre. Il transalpino, così come Alessandro Lupino, ha anticipato la partenza di una frazione di secondo rimanendo incastrato nel cancelletto e venendo così costretto ad una rimonta dal fondo; la Ducati del leader del campionato italiano Prestige si è classificata al 14° posto.

Dominio assoluto e indiscusso per Lucas Coenen nella categoria MX2. Il belga, come Prado, ha girato per primo alla prima curva e ha condotto le danze senza la minima sbavatura, cogliendo l’unico risultato possibile per restare ancora aggrappato al treno iridato. Kay de Wolf ha altresì fatto il suo, marcando una terza posizione che gli ha consentito di limitare i danni: il gap tra le due Husqvarna è ora di 34 punti e domani l’olandese potrà chiudere la partita già in gara-1 piazzandosi non peggio di quarto.

Tra le due moto della scuderia Nestaan si è posizionato Simon Längenfelder, che nelle ultime due manche in programma non potrà certo curarsi della corsa all’iride cadetto se vorrà fregiarsi almeno di una vittoria assoluta in questo 2024. Nel novero dei possibili avversari del tedesco è venuto meno anche Sacha Coenen, a cui sono bastati cinque giri nelle prove libere per capire che la caviglia infortunata è ancora ben lungi dall’essere tornata in forma: pessima notizia in chiave Nazioni per il già falcidiato Belgio, che dovrà quasi sicuramente ricorrere ad un’altra soluzione alternativa dopo il recupero di Jago Geerts.

Quarta piazza per un brillante Quentin-Marc Prugnières sulla Kawasaki del team F&H Racing davanti alle Triumph di Camden McLellan e Mikkel Haarup, quest’ultimo protagonista anche di una scivolata. Ferruccio Zanchi è risultato il migliore degli italiani all’ottavo posto, mentre Andrea Adamo ha concluso mestamente nono avendo avuto ragione della KTM privata di Oriol Oliver solo nelle battute finali.

Tra meno di 24 ore conosceremo i due campioni del mondo 2024. Le quattro manche di Cózar si svolgeranno in successione a partire dalle 13:15 di domani.

Classifica MXGP:

Classifica MX2:

Immagini: Gas Gas Media Center, Husqvarna Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA