Dopo tre anni di sviluppi e gare, ecco la separazione tra Borgo Panigale e il team italiano: nuovi progetti all’orizzonte per entrambe le strutture
Il marasma di mercato del mondiale motocross 2025-2026 ha sortito effetti non solo tra i piloti, con pesanti cambi di casacca ormai già noti e prossimi solo all’ufficialità, ma anche tra le squadre. Uno degli avvicendamenti più importanti riguarda Ducati, che nella prossima stagione della MXGP non avrà più il supporto tecnico del team Maddii Racing.
Tra la squadra fondata da Corrado Maddii (gestita ora dal figlio, Marco) e Borgo Panigale non è mai realmente sbocciato l’amore. La lunga stagione di sviluppi che ha portato ad un titolo italiano MX1 nel 2024 con Alessandro Lupino non ha purtroppo fruttato i risultati sperati anche nel mondiale MXGP 2025, conclusosi con un paio di podi a firma Jeremy Seewer ma in generale senza le soddisfazioni richieste da un progetto così ambizioso e ricco. Le strade delle due entità si sono dunque separate, senza particolari rimpianti e con lo sguardo volto a nuove sfide per entrambe.
Il team Ducati factory MXGP seguirà una strada non italiana e in particolare quella del team Wilvo, in uscita da Fantic. Louis Vosters porterà un grande carico di esperienza, frutto di un lungo percorso sia in qualità di squadra ufficiale sia di esterno, e anche un pilota di alto profilo come Andrea Bonacorsi, che affiancherà Seewer e Calvin Vlaanderen. Per il bergamasco e l’olandese si attende l’ufficialità dell’ingresso a Borgo Panigale, ma i giochi sono ormai fatti. Il 2026 per la Casa bolognese segnerà anche il debutto internazionale in 250cc, con il team Beddini Racing a gestire le Desmo250 MX: nel mondiale MX2 correrà Ferruccio Zanchi, nell’europeo 250cc Simone Mancini.
Maddii Racing continuerà a vestire casacche rosse, tuttavia sotto il marchio Honda. Al campione europeo 300cc del 2015 e alla sua équipe saranno affidate due CRF250R in qualità di team satellite, a stretto contatto con la struttura HRC di Giacomo Gariboldi. Nella serie continentale 250cc è atteso l’arrivo del campione in carica della 125cc Nicolò Alvisi, mentre nel mondiale MX2 dovrebbe giungere Marc-Antoine Rossi in uscita dal team ufficiale KTM sponda de Carli.
Immagine copertina: Ducati Media Center
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.



