Prime modifiche al calendario 2026: il primo round resta in Argentina su un nuovo tracciato, mentre torna la storica location britannica
Sono arrivate le prime, attese modifiche al calendario del mondiale motocross 2026. Nella totalità dei 20 Gran Premi in programma, due di questi hanno conosciuto ufficialmente la loro nuova location e solo altri due restano in sospeso.
Rispetto alla prima bozza, che prevedeva l’avvio in data 22 febbraio in uno scenario tutto da definire, è stato annunciato come l’apertura della stagione resterà in Argentina l’8 marzo e in particolare sul circuito di Bariloche. Pista completamente nuova per il Circus iridato, che ritoccherà anche il suo record di punto più meridionale mai visitato spingendosi di un’ottantina di chilometri a sud rispetto a Villa La Angostura.
La seconda novità è storica e riguarda il ritorno del Gran Premio di Gran Bretagna sulla pista di Foxhill, l’impianto più apprezzato e significativo del motocross d’Oltremanica. Il mondiale non corre sul tracciato sede del memorabile Nazioni 1998 dal 2000, quando James Dobb si impose nella classe 125cc davanti al festante pubblico di casa in un podio tutto KTM, assieme a Kenneth Gundersen e Patrick Caps. Si tratterà del 16° evento iridato nel Wiltshire e l’appuntamento è per il weekend del 19 luglio, in luogo del precedente slot fissato per il 9-10 maggio.
L’evento originariamente inserito come apertura è stato spostato proprio al settimo round, prima della tripla trasferta tra Francia, Germania e Lettonia. Modifiche sono state apportate anche ai calendari delle serie legate al mondiale: a Foxhill sarà la EMX125 ad accompagnare il WMX e non più la EMX250, che correrà invece solitaria a Montevarchi al posto degli altri due campionati. L’appuntamento in stato “TBA”, inizialmente dedicato solo agli europei, vedrà il mondiale femminile accompagnare le 125cc.
Calendario aggiornato:

Immagine copertina: mxgp.com
RICEVI LE NOTIFICHEP300.it SONDAGGIO 2025
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
