Nessuna novità per i ranghi cadetti di Iwata, confermati i tre piloti che hanno concluso il campionato 2024
Yamaha Racing ha ufficializzato il proprio roster di piloti per il prossimo mondiale MX2 e nessuna novità è stata portata alla luce rispetto a quanto visto al termine della stagione 2024. Le tre YZ250FM ufficiali, gestite dal team Hutten Metaal Racing, saranno guidate ancora una volta da Thibault Benistant, Rick Elzinga e Karlis Reišulis.
È stato un campionato piuttosto amaro quello concluso un mese fa, per il team cadetto di Iwata. L’infortunio occorso a Benistant nel Gran Premio di Francia ha tolto alla squadra il suo punto di riferimento e la promozione dalla EMX250 del giovane Reišulis non poteva rappresentare un rimpiazzo efficace almeno nel breve termine. Elzinga, infine, pur conquistando i suoi primi podi iridati ha confermato una certa incostanza di rendimento.
Il 2025 sarà giocoforza l’ultima stagione in MX2 per Benistant, che compirà 23 anni a fine luglio. Il pilota di Avignone ha perduto diverse occasioni positive e altre si sono giocoforza allontanate per infortuni decisamente fastidiosi come quelli rimediati nel 2023 a Loket e quest’anno, come già accennato, a Saint Jean d’Angély. L’annata del transalpino si è chiusa con un buon podio in Castiglia e questo dovrà essere un buon viatico per iniziare la sua ultima campagna cadetta con fiducia.
“Continuare con Yamaha per un’altra stagione è positivo”, ha affermato Benistant. “Faccio parte di questa famiglia ormai da tanto tempo ed è bello proseguire con una moto, con persone e con set-up che già conosco. Nel 2025 voglio lottare per il titolo. Farò tutto il possibile, nel corso dell’inverno e durante la off-season, per essere pronto a sfruttare ogni occasione”.

Il campione europeo 250cc del 2022 Elzinga ha raggiunto due podi in condizioni molto differenti nel corso del 2024, giungendo secondo assoluto sia nella palude fangosa portoghese che nell’infernale sabbia di Lommel. Non è sempre stata domenica, tuttavia, per il pilota olandese, che ha terminato la stagione solamente al settimo posto alternando lampi brillanti a weekend ben fuori dai radar. Con due anni di esperienza sulle spalle, dovrà quantomeno limitare lo scarto tra i fine settimana migliori e quelli peggiori.
Queste le sue impressioni: “Sono fiero di avere avuto la possibilità di proseguire con Yamaha. Anche se questa stagione è iniziata con qualche difficoltà a causa di un infortunio alla schiena e del poco tempo che ho avuto a disposizione per allenarmi prima dell’Argentina, penso di avere compiuto ottimi passi avanti. In questa squadra mi sento come a casa e sono lieto di restare per un’altra stagione!”.

Lasciato in corsa il palcoscenico continentale per abbracciare quello iridato a partire dalle trasferte indonesiane, Reišulis ha messo a segno un’ottima striscia di risultati mostrando un adattamento lineare e costante alla nuova realtà. L’highlight del lettone è rappresentato naturalmente dalla seconda manche del Gran Premio di Svizzera, condotta lungamente e terminata al secondo posto, ma anche in Cina l’occasione sarebbe stata molto ghiotta senza una caduta a metà di gara-2. La competitività del maggiore dei due fratelli baltici è stata ulteriormente testimoniata al Nazioni di Matterley Basin, dove ha incassato un 12° e un ottavo posto parziali in mezzo alle più potenti 450cc.
“Non potevo ricevere notizia migliore della mia confermata permanenza all’interno del team Yamaha Monster Energy per il prossimo mondiale MX2”, ha detto. “Questo mi dà un’ulteriore motivazione a spingere al massimo delle mie possibilità. Sono felice che Yamaha e la squadra abbiano riposto ancora fiducia in me, avere tutto questo supporto è fantastico. Amo la YZ250FM, in tutta sincerità è la miglior moto che io abbia mai guidato e non vedo l’ora di affrontare la mia prima stagione completa in MX2”.

Parola finale al motocross racing specialist di Yamaha Motor Europe, Thorsten Lentink: “Siamo felici di proseguire con Thibault, Rick e Karlis per un’altra stagione. Tutti e tre sono passati attraverso il nostro programma di sviluppo, Thibault e Rick si sono uniti al team MX2 dopo avere vinto il titolo EMX250 mentre Karlis ha già mostrato grande potenziale al suo debutto quest’anno. Li conosciamo tutti molto bene. Sono in forma, veloci e talentuosi, siamo convinti che con un inverno ben studiato e preparato saranno prontissimi per la stagione 2025”.
Immagine copertina: Yamaha Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.