MX2 | Husqvarna Factory Racing pronta per il 2025: de Wolf sceglie il #1, Everts ancora sulla via del recupero

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 6 Febbraio 2025 - 20:29
Tempo di lettura: 3 minuti
MX2 | Husqvarna Factory Racing pronta per il 2025: de Wolf sceglie il #1, Everts ancora sulla via del recupero
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  MXGP

L’olandese difenderà il titolo con il numero del campione in carica, ancora incerte le condizioni del belga dopo l’incidente in Cina

Chiuso il team MXGP con l’addio di Mattia Guadagnini e le difficoltà finanziarie incontrate dal Gruppo KTM, nel mondiale motocross 2025 che inizierà tra un mese in Argentina Husqvarna Factory Racing sarà al via della sola classe MX2 con due FC250. Questo tuttavia non significa che l’impegno e la competitività della Casa austro-svedese vengano meno, anzi, gli obiettivi sono naturalmente molto ambiziosi.

Kay de Wolf ha scelto di provare a difendere il titolo vinto in un appassionante 2024 utilizzando la tabella #1, quella che spetta di diritto ai campioni. Il 20enne di Eindhoven avrà il mirino puntato addosso ma partirà anche con i galloni di netto favorito, forte di una grande esperienza e anche della fiducia che l’ultima annata di gare gli ha infuso. Ripetere un campionato da sette vittorie e 12 podi a livello assoluto, nonché 17 successi parziali tra gare di qualifica e manche canoniche, sarà tutt’altro che banale, ma nulla sembra più spaventare l’attuale monarca della classe cadetta.

“La mia off-season è stata grandiosa”, ha detto. “Abbiamo lavorato molto ma senza apportare cambiamenti drastici. Mi sento forte, fiducioso e pronto a partire. Ho sognato di correre con il #1 per tutta la vita e ora che ne ho l’occasione lo vedo come una motivazione aggiuntiva più che come un modo per mettermi pressione. L’obiettivo è semplice: essere costante, salire sul podio il più possibile e lottare per difendere il mio titolo”.

Dall’arancione KTM al bianco Husqvarna è passato Liam Everts, che ha abbandonato anche il #72 “di famiglia” per un più personale #26. Le condizioni fisiche del belga sono tuttora incerte, dopo il terribile incidente verificatosi nel Gran Premio di Cina dello scorso settembre. Il processo di recupero è stato lungo e il figlio e nipote d’arte ha avuto modo di tornare in sella solo nelle ultime settimane.

Queste le sue impressioni: “Il recupero fisico è andato bene, lentamente sono tornato in moto ma abbiamo deciso di prendercela con calma. Ancora non so se parteciperò al primo round, devo effettuare ancora qualche controllo nel corso di questo mese. Unirmi al team Nestaan Husqvarna Factory Racing è stata una grande esperienza, tutti mi hanno accolto a braccia aperte e qui mi sento a casa. In questa stagione cercherò di ricostruirmi passo dopo passo, ritrovando il ritmo di gara e scalando posizioni fino al vertice”.

Parola finale al team manager di Husqvarna Nestaan, Rasmus Jørgensen: “Ancora una volta sono incredibilmente fiero della mia squadra e dell’approccio ambizioso che tutti hanno mantenuto durante l’inverno. Cercare continuamente di migliorarsi è essenziale per raggiungere i nostri obiettivi. Kay ha avuto una off-season ottima, ha lavorato a fondo per mettersi nelle migliori condizioni possibili in vista del nuovo campionato. Ha indossato la tabella #1 con la mentalità giusta. Con Liam la priorità sarà quella di tornare nella migliore forma possibile, non sforzeremo nulla. È un lavoratore molto dedito e per il team è stato una grande aggiunta. Vedere i nostri piloti in azione ci dà grande energia, siamo entusiasti per questo 2025”.

Il debutto del team Husqvarna è previsto per il Gran Premio Internazionale di Hawkstone Park in programma domenica.

Immagini: Husqvarna Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA