De Wolf recupera da una caduta e agguanta il quarto posto all’ultimo giro, escludendo l’italiano dalla premiazione finale; performance superba di Längenfelder
Ci sono giornate in cui Simon Längenfelder riesce ad esprimere in maniera implacabile il suo gigantesco potenziale e il lunedì di Pasquetta del 2025 è stata una di queste. Il pilota tedesco del team KTM si è aggiudicato il Gran Premio di Svizzera della MX2 aggiungendo la vittoria di gara-2 a quella marcata in gara-1, con un’altra prestazione eccezionale maturata sin dall’holeshot.
Già dall’abbassarsi dei cancelletti il bavarese si è portato davanti a tutti e su un circuito che non ha generalmente permesso ai protagonisti della classe cadetta di ripetere lo spettacolo visto la scorsa settimana in Trentino ha potuto darsi alla fuga sin dai primi giri, scavando un solco incolmabile rimpinguato costantemente da un ritmo eccezionale.
Nulla ha potuto Andrea Adamo, se non incassare i 22 preziosi punti del secondo posto. Il siciliano ha messo una piccola toppa su una gara-1 condizionata dagli errori ma ha mancato il podio di giornata a causa del forcing finale con cui Kay de Wolf ha rimediato alla goffa caduta in cui è incappato nel corso del decimo giro.

Il campione del mondo si trovava quarto quando è finito a terra nella variante che precede il rettifilo dei box e in quella posizione è tornato proprio all’ultimo giro, scalzando la Yamaha di Thibault Benistant dopo avere avuto ragione di Valerio Lata. L’olandese è stato preceduto, tanto in gara-2 quanto nella overall, dalla Husqvarna gemella di Liam Everts, che ha ripetuto il terzo posto della frazione inaugurale.
Meno in vista Camden McLellan, il quale ha dovuto duellare lungamente con il compagno di squadra Guillem Farrés per aggiudicarsi un settimo posto che gli ha consegnato il quinto assoluto. Molto positivo il rientro dall’infortunio del catalano del team Triumph, giunto proprio alle spalle dell’altra TF250-X factory.
Una cattiva partenza e una scivolata hanno cancellato dai protagonisti della manche conclusiva Sacha Coenen, solo 16° al traguardo e fuori dalla top ten anche nell’assoluta. Davanti al belga si sono inseriti Benistant, Lata, Cas Valk (8-12) e Karlis Reišulis (12-9). Con un 11° posto in gara-2 Ferruccio Zanchi si è fermato al 13° nella riepilogativa, a conclusione di un altro weekend che avrebbe potuto e dovuto dare risultati migliori.
La classifica di campionato resta un confronto serratissimo, ora ristretto soprattutto a quattro piloti. Il trionfo odierno ha permesso a Längenfelder di riportarsi a tre lunghezze dal confermato leader de Wolf, ora a quota 281 punti. All’inseguimento restano Adamo ed Everts, rispettivamente con 258 e 251 punti.
Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: KTM Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.