MX2 | GP Svizzera 2025, Gara 1: Simon Längenfelder si aggiudica la prima manche

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 21 Aprile 2025 - 14:11
Tempo di lettura: 3 minuti
MX2 | GP Svizzera 2025, Gara 1: Simon Längenfelder si aggiudica la prima manche
P300
Home  »  MXGP

Dopo l’holeshot ottenuto, il tedesco lascia sfogare il compagno Coenen per poi vincere con 8″ su De Wolf. Terzo Everts.


Il lunedì di Pasquetta segna il continuo del GP Svizzera 2025 del campionato mondiale motocross e la MX2 è stata colei che ha aperto le danze quest’oggi, in seguito alle gare delle categorie europee. A vincere la Gara 1 della serie cadetta è stato Simon Längenfelder, sulla KTM del team Red Bull gestito da Davide de Carli.

Il tedesco ha affrontato la prima manche a Frauenfeld senza intoppi di sorta: dopo aver conquistato l’holeshot, il #27 ha lasciato sfogare il compagno di squadra Sacha Coenen, per poi scalzarlo al sesto giro ed involarsi indisturbato verso il secondo trionfo di manche stagionale, in seguito a quello ottenuto in Gara 1 nel GP d’Europa.

L’ormai consueto calo di Coenen nella seconda parte di gara (il quale, almeno, si è risparmiato l’ennesima caduta chiudendo sesto) ha aperto la strada a Kay de Wolf, che si è aggiudicato un prezioso secondo posto. Il detentore della tabella rossa non ha probabilmente messo in campo quell’esplosività per cui è noto, ma si è messo nella posizione perfetta per tentare, tra qualche ora, l’assalto alla vittoria del Gran Premio, in caso di un trionfo in Gara 2.

A rendere la vita di de Wolf difficile sono stati Liam Everts e Camden Mc Lellan: il secondo pilota Husqvarna è stato a lungo nello scarico della FC 250 #1 ma senza mai trovare lo spiraglio utile per un sorpasso, mentre l’alfiere di punta della Triumph ha sorpreso non poco, tenendo il ritmo dei due “big” di classifica e mettendo persino in difficoltà il belga, specie nelle fasi finali.

Andrea Adamo, autore di una caduta che l’ha fatto scendere dal quinto al nono posto nella fase centrale di Gara 1, ha completato la top five precedendo il già citato Coenen di meno di un secondo, con Guillem Farres settimo, Cas Valk ottavo, Oriol Oliver nono e Valerio Lata decimo, come secondo degli italiani in classifica. Anche l’hondista è stato autore di un errore, finendo a terra nella curva sopraelevata.

Gara deludente di Thibault Benistant e della Yamaha in generale: il francese, caduto a sua volta a metà gara circa, ha concluso solo 11° davanti ai compagni Karlis Alberts Reisulis e Rick Elzinga, precedendo Ferruccio Zanchi sulla seconda Honda.

In classifica Längenfelder recupera qualche punticino nei confronti di de Wolf, portandosi a -10 dalla vetta (263 contro 253). Perdono leggermente terreno Adamo (236 punti) ed Everts (231), il quale punta a rifarsi degnamente durante Gara 2, in programma per le 16:00.

Qui i risultati della Gara 1 del Gran Premio svizzero e la generale piloti attuale.

Fonte immagine: press.ktm.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA