Il pilota di Hof ha la meglio nella Gara 2 della MX2 e si aggiudica il primato nella overall. Occasione sprecata per Adamo, ottavo.
Sono bastate poche ore, quelle tra la fine di Gara 1 e la conclusione di Gara 2, per stravolgere completamente il risultato del GP Svezia 2025 classe MX2. Dopo esser giunto solo quinto nella prima manche, per Simon Längenfelder sembrava improbabile poter lottare per la vittoria, che invece è giunta grazie al trionfo nella batteria del tardo pomeriggio.
Una vittoria costruita nel primo terzo di gara: il #27 ha mantenuto la situazione sotto controllo in seconda posizione ed ha attaccato al momento propizio Thibault Benistant, che stavolta ha azzeccato lo start al cancelletto. E’ l’ottavo successo in un Gran Premio del motocross mondiale per Längenfelder.
Come detto, Benistant si è ritrovato in seconda posizione, piazzamento che ha poi mantenuto fino al traguardo. Tuttavia, la pessima performance di Gara 1 non gli ha garantito un posto sul podio, al contrario di quanto avvenuto per Kay De Wolf: il campione del mondo in carica è giunto terzo in Gara 2 e secondo nella graduatoria finale, anche grazie al regalo all’ultimo giro fattogli da Mathis Valin.
Un fuoripista del pilota Kawasaki, infatti, gli ha permesso di conquistare la piazza d’onore sul podio di giornata, a spese di Andrea Adamo. L’italiano, difatti, ha sprecato in maniera abbastanza clamorosa l’occasione non solo di vincere il GP Svezia ma anche di ricucire il proprio gap dai primi due della classifica piloti, giuntigli davanti a fine evento. Sono 38 i punti guadagnati dal #80 in questa domenica, contro i 40 dell’olandese e i 41 del tedesco.
Nonostante l’errore all’ultimo passaggio, Valin ha concluso al quarto posto la manche e al sesto la graduatoria del GP, precedendo Camden Mc Lellan in entrambe. Il sudafricano ha guidato, nella gara appena svolta, il duo Triumph davanti a Guillem Farres (giunto nono nella classifica del Gran Premio di Svezia), mentre al settimo posto ecco Sacha Coenen. Come Adamo, anche il fratello di Lucas ha rovinato il buon lavoro fatto in Gara 1 ed alla fine si è dovuto accontentare di un quarto posto finale di giornata, davanti a Benistant.
La classifica piloti, a dire il vero, non muta granché: rispetto a ieri Längenfelder (754 punti) guadagna una lunghezza su De Wolf (714) e tre su Adamo (695), mentre Coenen, quarto, continua a mantenere distante Thibault alle sue spalle; il francese della Yamaha paga 41 punti di ritardo dal belga di KTM. Ancora apertissima la lotta per la sesta piazza, con Liam Everts a sole sette lunghezze da Mc Lellan (504 a 497).
Ecco i risultati di Gara 2, la classifica finale del GP Svezia e la generale piloti a quattro round dalla fine.
Fonte immagine: press.ktm.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.