Successo fondamentale per il tedesco, che guadagna tanti punti soprattutto in gara-1; Adamo vince in gara-2 e limita in parte i danni
Ogni campionato ha il suo “turning point” e il Gran Premio della Repubblica Ceca a Loket potrebbe avere marchiato il punto di non ritorno del mondiale MX2 2025. Con la vittoria conseguita quest’oggi, Simon Längenfelder ha preso in mano tutti i possibili comandi di questa stagione e ora la partita sembra proprio dipendere da lui e da come interpreterà gli ultimi round, verso quello che sarebbe il suo primo titolo mondiale.
Il leader del campionato ha cancellato la difficile gara di qualifica di ieri segnando un magistrale holeshot nella prima manche, che gli ha permesso di involarsi indisturbato al comando fino alla bandiera a scacchi. In gara-2, scattato quarto, si è liberato in un paio di giri di Valerio Lata e nei minuti successivi ha limato costantemente il ritardo che lo separava da Mathis Valin fino a scavalcarlo durante il 13° passaggio; non è arrivata la doppietta ma solo un secondo posto, comunque più che sufficiente per la quarta vittoria assoluta di quest’anno.
D’altro canto i due inseguitori di Längenfelder si sono prodotti in un autentico disastro in gara-1. Sia Andrea Adamo che Kay de Wolf sono infatti incappati in una caduta dopo essere partiti nelle immediate retrovie e la classifica finale ha offerto loro solamente un quinto e un sesto posto, lasciando per strada un enorme patrimonio di punti dall’unico pilota su cui era necessario non perderne più. Ottima la reazione del siciliano, arcigno del duello con Valin che gli ha consegnato il trionfo di gara-2 per il secondo posto overall, mentre il campione in carica è uscito solo in parte dall’impasse mettendo le mani sulla quarta piazza, quinta assoluta.
Primo podio mondiale in carriera per Valin, in sella alla Kawasaki ufficiale portata al terzo posto in tutte e due le gare disputate. Il weekend di Loket ha definitivamente lanciato il campione della EMX250 nell’orbita dei protagonisti della serie cadetta iridata, con prestazioni che sarebbero arrivate già diversi mesi fa senza i problemi fisici che lo hanno colpito a inizio stagione, e ora toccherà al pilota francese dare seguito fino a fine anno ad un cammino ripreso a grande velocità.

Quarto Sacha Coenen, secondo in apertura ma solo ottavo in gara-2 dopo una partenza insolitamente negativa. Il belga della KTM ha preceduto de Wolf e la Triumph di Guillem Farrés, quarto e sesto al termine di un bel duello col compagno di squadra Camden McLellan, quinto in gara-2 ma solo 13° in gara-1 dopo una caduta. Tra le due moto britanniche si è inserito Thibault Benistant, due volte settimo.
Lata si è dovuto accontentare della decima posizione nella classifica di giornata, non concretizzando i due buoni spunti al cancelletto di partenza. Nella prima sfida il romano della Honda ha perduto tre posizioni nelle fasi finali scivolando da quinto a ottavo, nella seconda è affondato nella bagarre per la quarta piazza precipitando decimo. Buoni segnali soprattutto al sabato per l’italiano, ma dopo i problemi patiti nelle ultime settimane ci vorrà ancora qualche gara per ritrovare il pilota apprezzato soprattutto in Francia e Germania.
In classifica generale Längenfelder si è portato a 665 punti aprendo ulteriormente il gap su Adamo a 47 lunghezze, mentre de Wolf è scivolato di nuovo a -59. Il campione del mondo avrà a disposizione ancora un paio di Gran Premi sulla sua amata sabbia, a cominciare dalla settimana prossima a Lommel, ma la sensazione è che in Moravia si sia giocato gran parte delle sue possibilità di difendere la tabella #1.
Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: KTM Media Center, Kawasaki Media Center
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.