NASCAR

MX2 | GP Olanda 2025: de Wolf segna un’altra doppietta e riapre il mondiale, Längenfelder arranca

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 24 Agosto 2025 - 17:07
Tempo di lettura: 3 minuti
MX2 | GP Olanda 2025: de Wolf segna un’altra doppietta e riapre il mondiale, Längenfelder arranca
Home  »  MXGP

Davanti al proprio pubblico il campione del mondo riapre ufficialmente la corsa al titolo 2025, complice la giornata storta di Längenfelder; Adamo di nuovo sul podio

Il mondiale motocross MX2 2025 si è ufficialmente riaperto nel Gran Premio di Olanda ad Arnhem. Kay de Wolf ha incassato un’altra doppietta, la terza nei tre eventi sabbiosi disputatisi nell’ultimo mese e mezzo, e ha dato un cospicuo taglio al suo gap in classifica generale da Simon Längenfelder, protagonista d’altro canto di una domenica molto difficile. Un campionato che non è da considerarsi chiuso nemmeno per Andrea Adamo, oggi non vincente ma comunque di nuovo sul podio.

Il campione del mondo in carica ha aperto la giornata con una formidabile rimonta in gara-1, partita dai margini della top ten e arrivata al primo posto di Sacha Coenen durante il 15° dei 19 giri percorsi. Un altro show è stato messo in scena nella seconda frazione, dove il pilota Husqvarna ha trovato uno spunto migliore e ben presto si è assicurato la posizione di comando grazie ad uno spettacolare sorpasso in wheeling ai danni di Camden McLellan. La sesta vittoria assoluta del 2025, la prima in carriera davanti al proprio pubblico, è la certificazione definitiva della tenacia del 20enne di Eindhoven, che fino alla fine cercherà di aggrapparsi con le unghie e con i denti al trono conquistato nel 2024.

Il contraltare è rappresentato da Längenfelder, mai come quest’anno in difficoltà sui fondi morbidi. La sfortunata prestazione di ieri ha costretto la tabella rossa a cancelletti di partenza non favorevoli e in entrambe le manche la KTM #27 ha girato la prima curva oltre le prime dieci posizioni. Il bavarese ha trovato parecchie difficoltà nel risalire la classifica e la nota più negativa è rappresentata sicuramente dalla caduta con cui ha perso due posizioni all’ultimo giro di gara-1, da sesto a ottavo; in gara-2 è arrivata una quinta piazza che non ha salvato il bilancio odierno, il quale parla solo di un sesto posto overall.

Tre podi in cinque Gran Premi su sabbia per Adamo, due volte terzo ad Arnhem a replicare le top 3 già incamerate a Riola Sardo e al Kymi Ring. La maturazione e i miglioramenti tangibili del siciliano in questo 2025 sono testimoniati al 100% proprio da quanto fatto sulle piste di fondo morbido e i fatti odierni hanno ridato una piccola speranza anche al campione 2023. Serviranno gli straordinari negli ultimi tre Gran Premi, ma nessuno meglio di Adamo può spiegare come il non perdere mai di vista l’obiettivo possa portare a grandi risultati.

Medaglia al collo anche per Sacha Coenen, autore delle solita partenza fulminea nella frazione inaugurale e capace di raccogliere un secondo e un quarto posto. Encomiabile la difesa su Adamo negli ultimi minuti di gara-1, mentre la sfida conclusiva si è aperta tra maggiori difficoltà comunque prevaricate. Settimo podio stagionale per l’alfiere del team KTM de Carli.

McLellan ha dato fondo a tutte le sue energie per restare al passo con de Wolf in gara-2, ma la piazza d’onore sotto la bandiera a scacchi ha tenuto il pilota Triumph subito giù dal podio di Arnhem in conseguenza della quinta posizione di gara-1. La top 5 è stata completata da Liam Everts, quarto e sesto in una domenica piuttosto concreta.

In lotta per un posto nei migliori cinque è rientrato anche Mathis Valin, sesto in gara-1 e in analoga posizione nella seconda manche fino ad una caduta che lo ha relegato 14°. Il pilota scelto dalla Francia per la classe MX2 del prossimo Nazioni si è dovuto accodare nono assoluto, dietro a Rick Elzinga (7-7) e Guillem Farrés (9-8) ma davanti a Cas Valk (11-11). 11° Valerio Lata, sconfitto proprio dal suo ex avversario nell’europeo 250cc per la discriminante del risultato di gara-2: il romano si è classificato decimo e 12°.

La nuova classifica iridata propone sempre Längenfelder al comando con 783 punti ma l’ennesima dimostrazione di forza di de Wolf sulla sabbia ha promosso l’olandese a quota 768, con Adamo terzo a 745. Il mondiale cadetto che appena un mese fa a Loket pareva prossimo all’archiviazione è più aperto che mai.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: Husqvarna Media Center, KTM Media Center

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi