Brembo

MX2 | GP Lettonia 2024: doppio autogoal Husqvarna, primo successo per Sacha Coenen

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 9 Giugno 2024 - 16:07
Tempo di lettura: 4 minuti
MX2 | GP Lettonia 2024: doppio autogoal Husqvarna, primo successo per Sacha Coenen
Home  »  MXGP

Tutti i protagonisti sbagliano, tranne il pilota più falloso del campionato: primo hurrà per l’alfiere KTM

Quello di Lettonia del mondiale motocross MX2 è stato un Gran Premio di paradossi. Su una pista resa ancora più difficile da un forte scroscio di pioggia iniziato negli ultimi minuti di gara-1, tutti i grandi protagonisti della classe cadetta hanno commesso errori più o meno gravi e ad approfittarne è stato, contro ogni pronostico, il pilota più falloso dell’intero campionato. A Kegums, per una volta, Sacha Coenen non ha sbagliato nulla e nello spazio di poche ore ha sbloccato una formidabile serie di prime volte.

Il belga ha infatti ottenuto il suo primo podio di manche in gara-1, concludendo terzo dopo l’ormai classico holeshot, per poi aggiudicarsi la sua prima vittoria parziale nella seconda manche e dunque il primo trionfo overall in carriera (coincidente pure con la prima top 3) a livello iridato. Una giornata a dir poco memorabile per il 17enne pilota KTM, a risollevare le sorti di un team che dopo un 2023 glorioso pare avere imboccato un tunnel senza fine.

Lo spettacolo è stato come sempre garantito dai due fuoriclasse del team Husqvarna, che tuttavia hanno rovinosamente capitolato in gara-2. Kay de Wolf ha conquistato una formidabile vittoria in gara-1 battendo entrambi i fratelli Coenen in un’appassionante battaglia, durante la quale l’olandese si è reso protagonista anche di un numero circense quando Sacha lo ha accompagnato fuori dal tracciato all’ultima curva prima del traguardo, ma nella frazione conclusiva è caduto per tre volte nei primi tre giri terminando solo nono dopo una lunga rimonta. Non ne ha approfittato Lucas Coenen, secondo nella corsa inaugurale e terzo in gara-2 con altre due cadute a referto.

I gemelli belgi hanno raggiunto quindi il primo e il secondo gradino del podio mentre de Wolf è scivolato quarto, preceduto da Simon Längenfelder. Il tedesco del team Gas Gas ha corso senza sussulti, incassando il quarto posto in gara-1 e il secondo in gara-2 nonostante un paio di svarioni nei minuti finali quando il vantaggio su Lucas Coenen era ormai incolmabile. Piccola soddisfazione per il #516, che è riuscito a mantenere vive le sue speranze titolate in attesa di periodi più proficui.

Quinto di giornata Liam Everts, quinto con caduta in gara-1 e quarto in gara-2, giunto alle calcagna di Coenen dopo la seconda scivolata di quest’ultimo nella frazione conclusiva. Restando in casa KTM è assolutamente da cancellare la giornata di Andrea Adamo, che si è unito al party delle stelle cadenti nella prima manche terminando 13° e in gara-2 è partito a fondo classifica risalendo fino all’ottava piazza: nono posto assoluto per il campione in carica, sempre più lontano dalla conferma dell’iride 2023.

Buona occasione sfumata per Mikkel Haarup e il team Triumph, molto veloci in prova e nella gara di qualifica ma incapaci di concretizzare quanto di buono mostrato ieri al momento della verità: in entrambe le frazioni il danese è scattato nelle retrovie e un settimo e un sesto posto sono stati i migliori risultati raggiungibili, con una nuova caduta a condire la seconda corsa.

Rick Elzinga (8-5) ha portato l’unica Yamaha ufficiale al sesto posto overall e uno spazio in top 10 lo hanno trovato anche le KTM private di Oriol Oliver (ottavo, 6-7) e Jens Walvoort (decimo, 11-10). 13° posto per Ferruccio Zanchi, 15° in gara-1 dopo una scivolata nelle prime fasi e 11° in gara-2.

In classifica generale si è lievemente assottigliata la differenza tra de Wolf e Coenen, ora rispettivamente a 443 e 388 punti. Restano vive, come detto, anche le speranze di Längenfelder a quota 381, mentre le KTM di Everts e Adamo hanno perso ancora terreno con 341 e 327 punti, oltre le 100 lunghezze dalla tabella rossa.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: KTM Media Center, Husqvarna Media Center


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)